Home » Lecco Padova 0-3: il tabellino

Lecco Padova Serie C 2024/25, tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone A in tempo reale: diretta testuale, formazioni e tabellino

Sedici anni dopo e la storia si ripete. Il Padova di Andreoletti cala il tris al Rigamonti-Ceppi e blinda la vetta a +4 sul Vicenza. A Lecco non vinceva dal lontano 7 dicembre 2008, ma il trend dei successi non conosce ostacoli, almeno fin qui.

Intensità e dominio di gioco: così è iniziato il racconto da parte della capolista a partire dal calcio d’avvio. La formazione di Volpe è cresciuta nella seconda parte del primo intervallo e l’azione più nitida si è registrata al 30′, con il tiro di Ilari che ha sfiorato il palo.

La ripresa non ha visto altri colori se non il bianco e il rosso, quelli del Padova. Il contratto del successo è stato firmato prima da Liguori, che non segnava dal derby con il Vicenza, poi da Bortolussi, confermatosi capocannoniere della squadra, infine da Delli Carri, che si è portato più in alto rispetto alla manovra difensiva avversaria e ha incornato il pallone del 3-0.

Prosegue il rendimento insufficiente del Lecco che, alla sua terza sconfitta consecutiva, rimane a quota 19 punti e non riesce ad arginare l’avanzata dei veneti. Sì, la storia si ripete e la formazione di Andreoletti è inarrestabile.

La diretta testuale

90’+5′- triplice fischio.

89′- per il Padova entrano Faedo, Favale e Granata.

88′- GOOOL! Il Padova cala il tris. Su calcio di punizione di Villa, incorna la palla Delli Carri e la mette sull’incrocio dei pali.

86′- Andreoletti sceglie di sostituire Liguori con Capelli.

84′- l’arbitro ammonisce Gennaro Volpe per proteste.

83′- dopo il palo colpito da Galeandro, il tiro di Frigerio che si spegne oltre la porta.

81′- grande parata di Fortin su calcio di Sipos: il portiere toglie la palla da dentro la porta.

79′- gioco fermo per possibile infortunio di Varas: è intervenuto in campo lo staff medico.

76′- GOOOL del raddoppio! Questa volta a far gonfiare la rete avversaria è Bortolussi su assist centrale di Villa.

68′- Kritta stende Liguori, inevitabile il secondo giallo per lui.

67′- sfiorato il raddoppio: ancora Liguori pericoloso con il mancino, conclusione a fil di palo.

65′- cartellino giallo per Billong, intervenuto fallosamente ai danni di Bortolussi.

61′- GOOOL! La capolista si porta sul vantaggio con la firma di Liguori. L’azione nasce da un calcio di punizione per il Lecco, Fortin rilancia subito in contropiede e alla fine è arrivato il gol su assist di Fusi.

59′- Prime sostituzioni: per il Padova fuori Russini, dentro Varas. Per il Lecco, fuori Zuberek, dentro Sipos.

58′- spunto di Zuberek che prova ad accentrarsi in area di rigore, Delli Carri va pulito sulla palla e concede un corner.

55′- Bortolussi prova a calciare in acrobazia e Furlan è costretto a deviare la palla in calcio d’angolo.

53′- non tarda ad arrivare la risposta della formazione capolista: prima con assist di Villa e conclusione debole di Bortolussi, poi con tentativo di Liguori, distante pochi centimetri dal palo.

51′- occasione clamorosa per il Lecco: assist di Zuberek e Ionita, in corsa, non riesce a tenere il pallone basso e non trova lo specchio della porta di Fortin.

48′- gioco fermo a seguito di una botta presa da Crisetig.

46′- inizia la seconda frazione di gioco.

45’+2′- termina il primo intervallo di gioco.

44′- Stanga indirizza un destro non particolarmente forte verso lo specchio della porta. Fortin la blocca con facilità.

42′- un errore al limite dell’area di Ilari, con un retropassaggio, stava concedendo il gol del vantaggio al Padova, ma Furlan riesce a rimediare.

40′- prosegue, senza sosta, il pressing offensivo dei ragazzi di Volpe.

36′- dopo un tentativo d’attacco da parte del Lecco, riparte dalle mani di Fortin il gioco del Padova.

30′- occasione per i padroni di casa: il tiro di Ilari colpisce il palo e sfiora il vantaggio.

28′- problema muscolare per il centrocampista scuola Milan, Di Gesù. In campo interviene anche lo staff medico. Al suo posto entra Frigerio, classe 2001.

25′- partito Villa in contropiede sulla sinistra, cross indirizzato a Liguori. Ionita commette fallo sul numero 21 e il direttore di gara concede un calcio di punizione: parte Liguori, ma la punizione va oltre la traversa.

20′- altra palla gol per la formazione di Andreoletti: l’azione nasce da una palla messa male di Stanga, tentativo di Crisetig e  conclusione in diagonale di Bortolussi, che si spegne a pochi centimetri dal secondo palo.

16′- cartellino rosso per un componente dello staff di Volpe per proteste: si tratta del vice Massimiliano Bongiorni.

14′- dopo un inizio complicato, i padroni di casa provano ad attaccare, ma Fortin blocca la palla con facilità.

9′- intervento falloso di Stanga, il classe 2002. Inevitabile l’ammonizione del direttore di gara.

8′- altra chance per la capolista: colpo di testa di Perrotta su cross di Fusi.

6′- seconda palla gol per il Padova: conclusione violenta dal limite dell’area di Kirwan.

3′- corner battuto da Lepore, morbido sul primo palo. La difesa sopite libera l’area.

2′- gran sinistro di Liguori dal limite dell’area. I biancoscudati sfiorano il vantaggio.

1′- inizia la partita.

Le formazioni ufficiali

LECCO (3-5-2): Furlan, Celjak, Billong, Kritta, Di Gesù, Ilari, Ionita, Lepore, Galeandro, Zuberek; All. Volpe

PADOVA (3-4-2-1): Fortin, Belli, Delli Carri, Perrotta, Kirwan, Fusi, Villa, Crisetig, Russini, Liguori, Bortolussi; All. Andreoletti

Festa del Padova
Festa del Padova, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

Lecco Padova, dove vedere la partita

Lecco e Padova si affronteranno sabato 23 novembre alle ore 17:30 nel match valido per la sedicesima giornata del girone A di Serie C. I tifosi potranno seguire la gara in diretta su Sky Sport, sul canale 251. Inoltre, sarà disponibile anche in streaming sulle piattaforme NOW TV e Sky Go, permettendo a tutti gli appassionati di non perdersi l’incontro.

  • Partita: Lecco-Padova
  • Data e orario: sabato 23 novembre ore 17:30
  • Canale TV: Sky Sport 251
  • Streaming: Now, Sky go
  • Diretta testuale: lacasadic.com