La Lega Pro è in prima fila contro la violenza sulle donne, così come tutto il mondo del calcio. Lo sport è un importante veicolo di valori e ancora una volta fa da traino ai tanti problemi che ci sono in Italia. A Firenze in occasione della giornata mondiale è stato appeso un fiocco bianco sul portone d’ingresso della sede. Segno che testimonia zero tolleranza nei confronti di questo atroce crimine che va combattuto con ogni mezzo a disposizione. Il presidente Ghirelli si è sempre esposto per toccare argomenti sociali rilevanti, anche al di fuori del semplice contesto del calcio.
“È una violazione dei diritti umani insopportabile” dichiara il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. “Non bisogna mai abbassare la guardia, anzi è doveroso sensibilizzare costantemente tutti sull’importanza del rispetto verso gli altri. Il calcio della Serie C c’è, ogni anno i club si mobilitano con diverse iniziative per ribadire il loro impegno contro un fenomeno odioso”. La data del 25 novembre non è casuale. E’ stata scelta perché il 25 novembre 1960 tre sorelle attiviste furono uccise e torturate nella Repubblica Dominicana dal regime dittatoriale. Alla loro memoria l’ONU ha dedicato la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
I tifosi ferraresi hanno voluto omaggiare Mirco Antenucci con una coreografia in occasione del match…
Tutte le informazioni sul match valido per la 36^giornata del girone B di Serie C…
I toscani battono 4-0 il Pineto e conquistano aritmeticamente un posto tra le prime undici.…
Lucchese Vis Pesaro in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv o…
Quagliarella torna e segna: incredibile quanto successo in Serie B. Momento indimenticabile per l'ex attaccante…