La Serie C continua a investire nella gioventù. E non è una novità. La prova più recente di ciò la si può trovare negli ultimi Mondiali U20. Sebastiano Desplanches, protagonista degli azzurrini arrivati secondi nella competizione, è stato premiato come miglior portiere del Mondiale. Segni particolari di Desplanches: è made in Serie C. Di proprietà del Vicenza, Sebastiano ha disputato la stagione 22-23 in difesa della porta del Trento, nel girone A. Desplanches è solo uno dei tanti esempi di giocatori giovani cresciuti e maturati nella terza serie italiana. La strada è dunque quella giusta, ma si può sempre migliorare. O almeno, questa è l’idea della Lega Pro: come comunicato sui prorpi canali ufficiali, nell’Assembra Ordinaria e Straordinaria del 12 giugno 2023 si è deciso di “rafforzare la premialità sull’impiego dei ragazzi provenienti dal settore giovanile del club“. Tradotto: la Serie C incentiverà ancora di più l’utilizzo dei giovani.
Questo il comunicato della Lega Pro: “Firenze, 12 giugno 2023. Si è svolta oggi nella sede di via Jacopo da Diacceto, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Lega Pro. Prima dell’ inizio dei lavori è stato effettuato un minuto di silenzio in memora di Silvio Berlusconi. Successivamente è intervenuto il presidente Federale Gabriele Gravina che ha salutato i sessanta club ricordando l’importanza della Serie C e il ruolo fondamentale che svolge nel calcio italiano. Lo stesso presidente della Figc Gravina e il presidente della Lega Pro Matteo Marani hanno premiato i presidenti delle tre squadre vincenti della stagione: Feralpisalò, Reggiana e Catanzaro.
Dopo le comunicazioni del presidente Matteo Marani l’Assemblea delle società di Lega Pro ha approvato le modifiche al “Regolamento del minutaggio sui giovani” con nuove regole che andranno a rafforzare la premialità sull’impiego dei ragazzi provenienti dal settore giovanile del club. “Dai tavoli di lavoro sono emerse proposte molto interessanti riguardanti i giovani. Tutti i club stanno lavorando per migliorare i loro settori giovanili, contribuendo a potenziare la Serie C e il calcio italiano”. Dice il vice presidente Gianfranco Zola. “L’ aumento delle premialità per i club che fanno giocare i ragazzi provenienti dal proprio settore giovanile è un inizio. Ci vorrà un po’ di tempo, ma il lavoro è avviato. Avanti così” conclude il vice presidente di Lega Pro.
E’ infine stato accettato il” Codice di autoregolamentazione ” con la nuova relativa strategia commerciale“.
Situazione surreale a Foggia: la squadra è in autogestione. Canonico eclissato, i rossoneri pagano di…
Il Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso della Triestina contro la penalizzazione.…
Il presidente del Pescara Sebastiani è intervenuto ai microfoni di Rete8 al termine della sfida…
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…
La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…