Categories: News

Lega Pro, incontro con i Responsabili della Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Due giorni dedicati alla formazione dei Responsabili della Comunicazione dei club di Serie C. Il teatro dell’evento è l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, da sempre sinonimo di innovazione ed eccellenza anche in tema di comunicazione. In apertura, a dare il benvenuto all’appuntamento è il presidente della Lega Pro Matteo Marani. In seguito hanno preso la parola la Direttrice dell’Almed Mariagrazia Fanchi e la Direttrice Didattica del Master Comunicare lo sport Paola Abbiezzi.

Marani: “Sono molto contento che la Lega Pro si leghi al mondo universitario”

Di seguito l’intervento di benvenuto del presidente Marani:Sono molto contento che la sede di questo incontro sia l’Università Cattolica, luogo di grande tradizione e cultura. Sono inoltre contento che la Lega Pro si leghi al mondo universitario: ciò è sinonimo di crescita, segna un percorso che stiamo intraprendendo al fianco dei sessanta club della Serie C NOW. Il tema della comunicazione è quello che mi è più caro e senz’altro più vicino. Sono consapevole dell’importanza del ruolo dei Responsabili della Comunicazione. La comunicazione è una delle principali urgenze di un club e della stessa Lega, è un tema che si intreccia con ogni aspetto di una realtà professionistica. Noi abbiamo fatto passi da gigante. Abbiamo per la prima volta un title sponsor, NOW, e con lo spettacolo dei playoff che è in procinto di cominciare, mostreremo ancora di più i progressi fatti anche grazie a SKY e Rai.

Credit: Lega Pro

Gli interventi di Fanchi e Abbiezzi

Ha preso la parola poi la Direttrice dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo Mariagrazia Fanchi: “Il Presidente Marani ha toccato due punti chiave anche dell’Alta Scuola che dirigo. Questo corso produrrà conoscenze e competenze, comunicare significa creare comunità, trasferire valori“. In ultimo, molto apprezzato il saluto della Direttrice Didattica del Master Comunicare lo sport Paola Abbiezzi: “Questa iniziativa realizza il progetto iniziale del Master. Fin dall’inizio si è posto l’obiettivo di non essere solo un percorso formativo ma un’occasione di dialogo con le realtà e i professionisti del mondo dello sport. Non ci interessa la formazione unidirezionale ma l’accoglienza dei bisogni delle società sportive. Ciò ci aiuta anche a orientare la formazione delle nuove leve della comunicazione dello sport.”

Redazione

Recent Posts

Lucchese, Mancini annulla anche la seconda conferenza stampa

Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…

6 minuti ago

Con questo sono tre esoneri | E’ Ufficiale, il club ha deciso di non aspettare giugno

Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…

2 ore ago

Niente Champions, ci servono i soldi dalla tua cessione | Fatto fuori il capitano: club deciso a vendere

La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…

13 ore ago

Alcione Milano FeralpiSalò, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

13 ore ago

Clodiense Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

13 ore ago

Pescara, due rossi in pochi minuti per Baldini e Letizia: cos’è successo

Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…

14 ore ago