News

Lega Pro, visita alla Virtus Verona con SportRadar AG nel progetto Integrity Tour

Prosegue il progetto Integrity Tour della Lega Pro. L’iniziativa, intrapresa in coabitazione con SportRadar AG, nella giornata di mercoledì 17 aprile ha fatto tappa a Verona. Di seguito il comunicato.

Il comunicato della Lega Pro

Verona, 17 aprile 2024. Nuova tappa dell’Integrity Tour, progetto sviluppato da Lega Pro e Sportradar AG in collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori. Quest’ultimo tramite la formazione attiva si impegna a combattere frodi sportive e pratiche di match fixing. Dopo Sassari, l’Integrity Tour arriva a Verona. La Virtus ha ospitato l’evento dedicato ai calciatori della Serie C NOW all’interno della sala stampa dello stadio “Gavagnin-Nocini”.

Al centro dell’incontro odierno, a cui hanno preso parte i calciatori della Prima Squadra e della formazione Primavera, oltre allo staff tecnico e dirigenziale del club scaligero. Molteplici tematiche, dai regolamenti ai casi pratici. Esse sono state analizzate e affrontate dai relatori Emanuele Paolucci, Segretario Generale della Lega Pro, Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, Alice Fraccari, e Paolo Bianchet, referente AIC.

Credit: foto Nicola Guerra/Virtus Verona

Le parole dei protagonisti

La Lega Pro è sempre al fianco dei calciatori e siamo orgogliosi di contribuire alla loro formazione attraverso questo progetto di sensibilizzazione. Solo con la conoscenza, che genera consapevolezza, si limitano fenomeni così dannosi e pericolosi come il match fixing, che mette a repentaglio la vita e la salute delle persone” – ha sottolineato Emanuele Paolucci, Segretario Generale della Lega Pro, nel corso del suo intervento. L’avvocato Marcello Presilla ha posto l’accento sull’importanza dell’informazione agli atleti sui temi dell’integrità sportiva. Essa deve abbinarsi all’attività di monitoraggio delle gare e in cui la sensibilizzazione dei calciatori è tema basilare: “Siamo felici che questo longevo progetto, nato dalla collaborazione tra Lega Pro e Sportradar AG per contrastare il fenomeno del match fixing, sia innanzitutto apprezzato dagli atleti e sostenuto dai club”.

Credit: Virtus Verona

Luigi Fresco, patron e allenatore della Virtus, ha inteso sottolineare l’importanza della giornata: “Da parte nostra non possiamo che ringraziare Lega Pro, Sportradar AG e AIC per la visita alla nostra realtà nell’ambito di un progetto così significativo per tutto il movimento calcistico. La formazione del calciatore è un compito che coinvolge tutti, ben vengano incontri come quello odierno che realizzano una crescita professionale e personale“.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE, il nuovo ds ha firmato con i nerazzurri: svolta epocale per il 25/26 | Cambia tutto in società

Un club nerazzurro ha già provveduto a far firmare il nuovo ds. La stagione corrente…

1 ora ago

Catania, Luperini si opera: il comunicato ufficiale

Gregorio Luperini si opera: il Catania perde una soluzione a centrocampo. Il comunicato ufficiale Toscano…

11 ore ago

Canonico interessato al Taranto? Arriva la smentita: “Questo calcio mi ha stancato”

Le parole di Nicola Canonico, presidente dimissionario del Foggia Dopo le dimissioni da presidente del…

12 ore ago

Finalmente il nuovo stadio: accordo firmato | Il vecchio impianto non serve più a niente

Addio al vecchio impianto è ora di aprirsi al nuovo In Italia si sa, la…

12 ore ago

Lucchese, la squadra ha firmato i documenti per l’istanza di fallimento

È successo al termine dell'allenamento odierno Il gruppo squadra della Lucchese, al termine dell'allenamento odierno,…

13 ore ago

Messina, il sindaco Basile: “Domani dovrebbe arrivare la procura per vendere, entrambe le cordate dimostrano disponibilità”

Federico Basile, sindaco della città di Messina, ha parlato della situazione societaria Federico Basile, sindaco…

13 ore ago