Lega Pro, Marani convoca una riunione straordinaria del Consiglio direttivo: il punto sulle scadenze federali

Marani, presidente della Lega Pro, crediti Lega Pro, www.lacasadic.com
La decisione del presidente.
Sono ore di apprensione in Serie C, soprattutto in merito alle vicende che riguardano da vicino Taranto e Turris. I due club, infatti, rischiano seriamente l’esclusione dal campionato. Nel caso dei campani sarebbero sorte problematiche legate al blocco dei conti, con cui il club convive da diverse settimane, nonostante la volontà di provare a superare le difficoltà attraverso la richiesta di accesso allo strumento della Composizione negoziata.
Per quanto riguarda i pugliesi invece, che si dicono comunque tranquilli e garantiscono sulla regolarità della documentazione presentata, le criticità maggiori riguarderebbero l’adempimento della compensazione dei contributi e la valuta dei bonifici.
Le posizioni dei due club sono quindi finite sotto la lente d’ingrandimento della Co.Vi.So.C., generando di conseguenza uno stato di grande apprensione tra i club di terza serie. In caso di esclusione delle due squadre potrebbero la classifica potrebbe infatti andare incontro a un corposo stravolgimento. Per questo motivo, come riportato dall’ANSA, il presidente della Lega Pro -Matteo Marani– ha convocato una riunione straordinaria del Consiglio direttivo per la giornata odierna, giovedì 20 febbraio.
Di seguito le dichiarazioni del massimo dirigente.
Lega Pro, Marani sulle scadenze federali: “Contatti continui con i club”
La nota diffusa dall’ANSA: “La Lega Pro segue in modo costante la situazione determinata dai problemi riguardanti il pagamento delle scadenze federali da parte di alcuni suoi club. Il presidente, Matteo Marani, ha deciso di convocare già per oggi, in via straordinaria, una riunione con i componenti del Consiglio direttivo”.
Prosegue: “Dalla sede di Firenze, in queste ore, si è mantenuto un continuo contatto con tutti gli altri club, ovviamente in apprensione per la situazione venutasi a creare. Le norme per il pagamento degli stipendi sono giuste e necessarie, soprattutto a favore dei club virtuosi che pagano regolarmente gli emolumenti”.

“Dialoghi aperti con gli uffici FIGC, comprendiamo la preoccupazione dei club”
La precisazione in merito agli organi federali: “In questi giorni siamo costantemente in contatto con il presidente federale e tutti gli uffici FIGC per cercare di dare un contributo fattivo a una situazione che vede i tifosi della Serie C comprensibilmente preoccupati”.
Il pensiero finale: “Al contempo, abbiamo già dato e ribadiamo la nostra disponibilità al Consiglio federale per ragionare quanto prima sugli indicatori per l’iscrizione ai campionati già previsti nel piano industriale federale”.