Home » Livorno, domenica può arrivare la promozione in C

Livorno, domenica può arrivare la promozione in C

I tifosi del Livorno

Credit: Facebook Unione Sportiva Livorno 1915

I toscani posso ritrovare il calcio professionistico dopo il fallimento del 2021.

A un passo dalla promozione. A Livorno, è iniziato il countdown che durerà fino a domenica quando, con i tre punti, la squadra toscana potrebbe tornare in Serie C a quattro anni di distanza dall’ultima volta (stagione 2020-2021).

Un vero e proprio dominio nel girone E di Serie D, con la squadra di Indiani che ha fatto la voce grossa sin dalla prima giornata, mettendo da subito le cose in chiaro con le avversarie.

Il Livorno ha ben 13 punti di vantaggio sul Fulgens Foligno, seconda della classe, a cinque giornate dalla fine della regular season. Vincendo domenica in trasferta sul campo del Terranuova Traiana potrebbero festeggiare il ritorno in Lega Pro.

Attesi centinaia di tifosi ospiti in quel di Terranuova Bracciolini con i padroni di casa che, però, venderanno cara la pelle a caccia di punti salvezza.

La stagione del Livorno

Una macchina (quasi) perfetta quella messa su dall’allenatore Paolo Indiani. In stagione i toscani hanno conquistato 20 vittorie in 29 partite di campionato: 6 pareggi e 3 sconfitte completano il quadro di una stagione esaltante.

Unico neo, a essere puntigliosi, l’uscita di scena ai quarti in Coppa Italia contro il Guidonia: 3-2 il risultato finale in favore degli avversari.

La squadra del Livorno festeggia in campo
Credit: Facebook Unione Sportiva Livorno 1915

Livorno in C, le combinazioni

Una squadra che ha dato spettacolo in campo: il calcio proposto da Paolo Indiani raramente ha deluso, con gli amaranto che hanno realizzato ben 66 reti fino a questo momento, mantenendo una media di 2,27 gol a partita.

Per centrare l’obiettivo della promozione in Serie C, il Livorno deve conquistare almeno tre punti nelle prossime cinque partite. Il bottino pieno nel prossimo turno di campionato, varrebbe l’aritmetica e l’addio alla D verso un futuro chiamato Lega Pro.