Home » Leader, grinta e “cazzimma”: Luca Parodi, il capitano della Virtus Entella

Leader, grinta e “cazzimma”: Luca Parodi, il capitano della Virtus Entella

Guido con Luca Parodi, credit: Virtus Entella / www.lacasadic.com

Guido con Luca Parodi, credit: Virtus Entella / www.lacasadic.com

Il capitano della Virtus Entella è stato uno dei grandi trascinatori della squadra di Gallo.

Conferme e voglia di rivalsa, sono queste forse le caratteristiche che legano più di ogni altra cosa Luca Parodi alla sua Virtus Entella. Capitano sempre presente, pronto anche alla battaglia pur di difendere la sua squadra.

Lo spirito di Parodi incarna, molto probabilmente, tutta l’essenza della stagione condotta dalla squadra di Gallo, capace di esaltarsi nel gioco ma anche di difendere a ogni costo il risultato. E la promozione in Serie B è il giusto lieto fine della storia tra il club biancazzurro e il suo uomo più rappresentativo.

Perché Luca era in campo durante la stagione 2022-2023, quella dei rimpianti e di una promozione accarezzata fino alle ultime curve. Sfumata soltanto alla fine. Rimpianti che, appena due anni dopo, si sono trasformati in piacevole realtà.

E forse, come un puntuale segno del destino, proprio Lucca ha rappresentato la svolta decisiva. Il gol di Marconi al 93′, così come la sconfitta della Ternana di qualche settimana fa. Quello stesso stadio che, diverso tempo dopo, ha finalmente capovolto il corso degli eventi. Dal pareggio che consegnò la promozione alla Reggiana fino ai gol che hanno saputo trasformare l’amarezza in sorrisi. Luca c’era, c’è sempre stato, e ora si gode il meritato traguardo.

Chiamatemi dottore

Capitano, ma non solo. Nella vita di Luca Parodi c’è anche tanto studio e voglia di migliorarsi, e per questo motivo nel suo curriculum c’è anche una Laurea in Economia e Commercio: “Io ho deciso di affrontare questa sfida un po’ per caso. Per motivi strettamente sportivi, infatti, mi sono diplomato nel 2019 all’età di 24 anni. Nei mesi successivi alla maturità sentivo dentro di me che avrei voluto mettermi in gioco nuovamente e così mi sono iscritto all’università”, aveva dichiarato ai canali ufficiali del club.

Concedersi sempre una seconda opportunità o una via d’uscita, lui che in campo non si è mai tirato indietro davanti alle difficoltà anche a costo di dover ricorrere ai ‘classici turbanti’: “Credo che continuerò a studiare, magari iniziando anche a fare qualche riflessione su ciò che potrei fare al termine della mia carriera calcistica”. Pensieri chiari e decisi, ma intanto il presente gli ha regalato un’altra bella gioia: riportare la sua Virtus Entella in Serie B. 

Virtus Entella, credit_ Entella.it _ www.lacasadic.com
Virtus Entella, credit_ Entella.it _ www.lacasadic.com

Cento

Coinvolgente e sincera, è la descrizione della lunga storia d’amore tra Parodi e la squadra ligure. Un percorso che a febbraio lo ha portato a tagliare il traguardo delle cento presenze con la divisa biancazzurra, la maggior parte vissute con la fascia di capitano al braccio. Parte integrante di un progetto che, appena qualche mese fa, lo ha visto anche come esempio di vita davanti ai ragazzi che vivono all’interno del convitto della Virtus Entella. Perché sa più di tutti come e cosa significa rimettersi in gioco.

A inizio stagione, inoltre, era arrivato anche il rinnovo contrattuale, un regalo da scartare in anticipo e preludio al lieto fine di un campionato che ha saputo riportare tanta serenità. Un dolce viaggio, che adesso è pronto a colorarsi di nuove pagine sportive. Intanto, per Luca e per la sua squadra, è già tempo di nuovi sogni.