Home » Lucchese, la nuova società si presenta: “Non siamo degli scappati di casa. Saremo affiancati da un gruppo imprenditoriale”

Lucchese, la nuova società si presenta: “Non siamo degli scappati di casa. Saremo affiancati da un gruppo imprenditoriale”

Lucchese, Riccardo Veli (sinistra) e il presidente Longo-copertina www.lacasadic.com

Lucchese, Riccardo Veli (sinistra) e il presidente Longo- www.lacasadic.com

La cordata che ha rilevato la società rossonera dal gruppo Bulgarella si è ufficialmente presentata alla stampa. 

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Lucchese, la cordata capitanata dall’avvocato Giuseppe Longo -nuovo presidente del club toscano- si è infatti presentata ufficialmente presso la sala stampa dello stadio “Porta Elisa“.

Il nuovo organigramma societario prevede anche la presenza dell’avvocato Riccardo Veli, in qualità di Direttore Generale, e Umberto Bruno come collaboratore di tutta l’area tecnica.

Fra le nuove figure dirigenziali anche Giuseppe Vitaglione, che ricoprirà il ruolo di collaboratore dello stesso Veli nella nuova struttura che, da qui in avanti, sarà chiamata a guidare il nuovo corso in casa rossonera.

Di seguito le dichiarazioni complete.

Longo: “In arrivo nuove forze economiche per dare vigore al progetto”

Il presidente Longo ha descritto la situazione societaria della Lucchese in conferenza stampa: “La situazione patrimoniale di Sanbabila, che ha suscitato qualche perplessità, è temporanea. A breve subentreranno nuove forze economiche che daranno ulteriore vigore al progetto. Io non sono il numero 2 della Chiesa di Napoli, mi piace definirmi l’ultimo degli ultimi.

Faccio il professionista e mi metto a disposizione. Non siamo degli scappati di casa, l’accelerazione dell’affare è stata determinata dalle condizioni di salute del presidente Bulgarella. Ho sentito il sindaco tra il 14 e il 15 gennaio, noi dobbiamo interagire con il territorio. Io sono qua a disposizione per incontrarlo. Un gruppo imprenditoriale ci affiancherà in questa avventura, ma occorre del tempo. Debiti? Stiamo verificando tutta la situazione patrimoniale che abbiamo ereditato per capire se c’è ancora qualcosa che speriamo di non dover risolvere nelle aule di giustizia. Cordate lombarde? Non c’è nulla, comunicato errato. Il settore giovanile è una nostra priorità.”

La Lucchese in campo - Credits: Lucchese 1905
La Lucchese in campo – Credits: Lucchese 1905

Il dg Veli: “La squadra deve concentrarsi sulla salvezza”

Queste le parole del direttore generale Riccardo Veli:A inizio stagione sono state date ambizioni sbagliate, a oggi la squadra deve concentrarsi solo ed esclusivamente sulla salvezza. Non abbiamo mai messo in dubbio l’operato dell’allenatore, la squadra non mi è apparsa mai morta. Ci sono stati momenti che hanno portato a un risultato non sperato. Adesso vogliamo solo pensare a rinforzare la squadra e fare il bene della città. Chiediamo una mano ai tifosi, stare vicino alla squadra in questo momento così importante. Amministrazione comunale? La porta è sempre aperta, abbiamo avuto un’interlocuzione in fase di trattativa con la precedente proprietà.

Poi di colpo scopriamo che il sindaco afferma di non conoscerci. Vitaglione? É uno dei tanti collaboratori a disposizione della società. Ho chiesto di far entrare solo accreditati a questo incontro con la stampa per evitare magari situazioni confusionarie. Riporteremo gli uffici qui allo stadio, stiamo valutando anche di mettere il sintetico in vista della prossima stagione. Settore giovanile? Sarà al centro di una massiccia sistemazione, dalla fine del mercato ci penseremo meglio. I ragazzi sono con Gorgone, paghiamo solo un po’ di sfortuna. A Rimini hanno messo in campo tanto carattere. Acquisti? Dipende dalle necessità che ci farà presente l’allenatore. Ho firmato un contratto triennale”.