Home » Lucchese, il Comune: “Senza garanzie, ipotesi revoca dello stadio”

Lucchese, il Comune: “Senza garanzie, ipotesi revoca dello stadio”

Il lungo abbraccio a fine gara / cdc / www.lacasadic.com

Il lungo abbraccio a fine gara / cdc / www.lacasadic.com

La posizione dell’Amministrazione Comunale di Lucca in merito allo stadio Porta Elisa.

Terzo cambio di gestione in poco più di due mesi per la Lucchese che, ormai da settimane, è alla ricerca del proprio equilibrio. Situazione di incertezza che di certo non aiuta, e a rincarare la dose ecco la nota ufficiale da parte del Comune di Lucca in merito alla situazione stadio.

Questo il contenuto del testo: “L’Amministrazione Comunale di Lucca apprende ancora una volta dalla stampa locale dell’ennesima cessione in poche settimane della società Lucchese 1905, avvenuta nuovamente senza alcuna comunicazione ufficiale né coinvolgimento delle istituzioni cittadine.

Nei giorni scorsi, l’Amministrazione si è confrontata con il sindaco revisore della società, il quale ha rappresentato un quadro debitorio meno grave di quanto riportato pubblicamente. Proprio per questo, contestualmente, sta proseguendo il lavoro per individuare possibili soluzioni, mantenendo contatti con imprenditori locali interessati al futuro della squadra.

L’Amministrazione ha inoltre interpellato FIGC e Lega Pro per ottenere chiarimenti sulla situazione e per conoscere quali interventi intendano adottare per porre fine a questa vicenda. Il Comune di Lucca – qualora la nuova proprietà non dimostri di mettere in atto ciò che è dovuto per rimediare alla soluzione economica della Lucchese – valuterà infine se procedere con gli atti dovuti per addivenire alla revoca della concessione dello stadio Porta Elisa.

D’Andrea: “Ecco chi saranno i nuovi proprietari”

Come detto, nelle scorse ore, l’ennesimo passaggio di consegne al vertice della Lucchese. Tra i volti nuovi c’è anche Nicola D’Andrea, nominato amministratore delegato, contattato dai colleghi di gazzettalucchese.it, per provare a fare chiarezza: “I nuovi proprietari della Lucchese li sveleremo durante la conferenza stampa di presentazione. Sarà l’occasione anche per parlare del progetto sportivo e amministrativo che abbiamo in mente. Ci saranno anche imprenditori lucchesi, in parte già sponsor, e toscani che daranno una mano e contribuiranno a questo progetto”.

Bocca cucita sulla questione riguardante Benedetto Mancini, mentre sulla nascita dell’acquisizione del club: “Si è formalizzata all’inizio di questa settimana, quando l’altra compagine che voleva rilevare la squadra si è ritirata definitivamente”.

Alessandro Selvini / Credit: Maurizio Silva-Gazzetta Lucchese / www.lacasadic.com
Alessandro Selvini / Credit: Maurizio Silva-Gazzetta Lucchese / www.lacasadic.com

“Situazione sportiva critica”

E ancora: “La massa debitoria che ha la Lucchese non è tanto elevata rispetto ad altre compagini di Lega Pro. Abbiamo ritenuto l’operazione finanziariamente sostenibile. Voglio sottolineare che abbiamo in mente un progetto a breve e lungo termine. In caso contrario, non avrei mai accettato questo incarico.

Sportivamente la situazione è molto critica. A me hanno insegnato che prima di parlare bisogna raggiungere gli obiettivi. Non sarò allo stadio per la sfida contro la Ternana, settimana prossima però sarò a Lucca”.