News

Nonno Tommaso, Materazzi e il gol con la Turris: la storia di Alessio Maestrelli

Segnare il gol decisivo per la vittoria. Farlo al 97′ a partita ormai finita. Cosa si prova? Chiedere ad Alessio Maestrelli, che con la sua rete ha fatto festeggiare la sua Turris nella partita contro il Potenza. Un gol speciale. Infatti, è il primo da professionista per il difensore classe 2003. Il calcio era nel suo destino. Il motivo? Basta osservare con un po’ di attenzione il suo albero genealogico. Da una parte il nonno Tommaso, allenatore della Lazio campione d’Italia nel 1974; dall’altra c’è lo zio, Marco Materazzi. Ora Alessio vuole portare avanti questa grande tradizione che vive nella sua famiglia.

Credit: Turris

Alessio Maestrelli, quando il calcio è un affare di famiglia

La storia di Alessio tiene viva una tradizione calcistica di famiglia. Il pallone come filo conduttore. Il classe 2003 è nipote d’arte. Il nonno e lo zio sono due personaggi che hanno inciso profondamente nella storia del nostro calcio. Nella stagione 1973-74 di serie A, la Lazio conquista il suo primo titolo di campione d’Italia. A guidare dalla panchina i biancocelesti di Chinaglia e Wilson, c’era proprio il nonno di Alessio. Una cavalcata indimenticabile, quella di Tommaso Maestrelli e della sua Lazio, che è rimasta scolpita nel cuore di tutti i tifosi. E tra questi ce n’è uno speciale, suo nipote Alessio: Sono malato della Lazio e quando posso vado all’Olimpico. Ogni volta che sento l’inno per nonno Tommaso mi vengono i brividi”.

E poi c’è lo zio Marco, difensore simbolo della storia recente dell’Inter e della nazionale italiana. Ad Alessio, dopo il gol contro il Potenza, sono arrivati i complimenti di zio Marco, che però ha tenuto a ricordagli una cosa: “Mi ha detto che il calcio è fatto del domani più che dell’oggi. Bisogna subito pensare alla prossima partita. E soprattutto essere più contenti per la vittoria della squadra che per se stessi, perché da soli non siamo nulla”. Due eredità pesanti per il classe 2003, ma anche la possibilità di imparare da insegnamenti come questi. Infine, c’è anche il fratello Andrea, anche lui ex giocatore professionistico.

Maestrelli e la Turris

Il difensore centrale della Turris è arrivato quest’estate dalla Primavera del Frosinone. Con la squadra ciociara è cresciuto e ha fatto tutta la trafila delle giovanili. Nella scorsa stagione è stato un pilastro dei suoi, con 33 presenze e 2 reti all’attivo. Un anno prima, con Fabio Grosso in panchina, aveva anche esordito in Serie B in un Lecce-Frosinone di inizio aprile. Adesso, le speranze di Alessio sono riposte nella sua nuova avventura con la Turris. 47’ minuti complessivi giocati nelle prime 8 di campionato: il classe 2003 ha fatto fatica a trovare spazio fino ad ora. Ora il gol decisivo e un futuro tutto da scrivere.

A cura di Lorenzo Avagliano

Redazione

Recent Posts

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

3 ore ago

Contestazioni? Il presidente bianconero ammette: “La società la vendo” | L’annuncio ufficiale sui social

Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…

3 ore ago

I granata hanno scelto: comunicato UFFICIALE | Il presidente annuncia il nuovo allenatore

La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…

5 ore ago

Merelli: “A Picerno sento calore e vivo il presente. E non smetto di sognare”

Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…

6 ore ago

Padova Lecco, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…

8 ore ago

Giugliano Casertana, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…

8 ore ago