News

Mappamondo Serie C, il melting pot del campionato

C’erano un argentino, un albanese e… No, tranquilli. Non è l’inizio di una barzelletta ma, più semplicemente, la rappresentazione di quello che la Serie C sta pian piano dimostrando di essere: un vero e proprio melting pot. Sono infatti 193 i calciatori di nazionalità straniera tesserati per squadre appartenenti alla terza serie italiana. E si va da calciatori giovanissimi – come l’estone Tunjov – ai più esperti. Come i vari Memushaj e Ruben Botta.

Due nomi a caso? Non proprio. Perchè nella speciale classifica dei calciatori stranieri in Serie C, l’Argentina “batte” l’Albania 24 a 19. Ma andiamo a vedere nel dettaglio.

MAPPAMONDO SERIE C, LA SITUAZIONE NEL GIRONE A

Nel girone storicamente appartenente alle società dell’Italia settentrionale, il numero di stranieri complessivo è di 67. Qui comanda l’Argentina, con 6 calciatori. Seguono a ruota il Brasile e l’Albania, rispettivamente con 5 stranieri presenti nel raggruppamento A. Che può inoltre vantare la presenza di un calciatore della Repubblica Dominicana (Natalucci della Triestina) e del Giappone (il giovane Vitalucci della Pergolettese). Presenti anche la Guinea (Karamoko Cissè del Padova), il Marocco (Rachid Arma della Virtus Verona), la Norvegia (Martin Palumbo), gli Stati Uniti (Esposito del Fiorenzuola), la Lituania (Dubickas, in forza al Piacenza)

GIRONE B

Qui spicca l’Albania, presente con ben 10 calciatori tra i quali il già citato Memushaj, il terzino del Teramo Ndrecka e l’attaccante dell’Entella Silvio Merkaj. In totale sono ben 67 gli stranieri impegnati nel girone B. L’Argentina segue l’Albania in classifica con 6 calciatori. A ruota Romania e Brasile con 4. A quota 1, invece, l’Estonia di Tunjov, il Marocco di Oukhadda, la Danimarca di Urso, la Svezia di Karic, il Gambia (Jallow), il Burkina Faso (Aziz Sare), l’Australia con Cleur, la Moldavia di Dumbravanu, la Nigeria con Rabiu, l’Uruguay di Lores Varela e l’Islanda di Karlsson.

GIRONE C

Anche qui i calciatori stranieri presenti sono 63, come nel girone A. Regna sovrana l’Argentina con ben 12 elementi, seguita da Francia, Ghana e Senegal. C’è la Bosnia Erzegovina con Tomi Markic del Foggia e l’Ecuador con Maldonado, centrocampista del Catania. Presente anche la Moldavia col classe 2001 della Vibonese Fomov. Russia rappresentata dal portiere del Bari Plitko. Il gambiano del girone è invece il giovane e roccioso difensore del Palermo Marong. Per un torneo, quello di Serie C, che si conferma esempio di integrazione e che, ogni anno, rappresenta una occasione per tanti giovani ragazzi (spesso con storie difficili alle spalle) di poter “raccogliere” quel sogno coltivato per anni e tra immense difficoltà.

Redazione

Recent Posts

Padova Lecco, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…

1 ora ago

Giugliano Casertana, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…

2 ore ago

Crotone, Longo: ”Squadra consapevole della sua forza, percorso da prima della classe”

Le parole di Emilio Longo in conferenza stampa in vista del match contro la Juventus…

2 ore ago

Lucchese, il Comune fa visita alla squadra: “Siamo con voi”

Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita alla squadra rossonera nella giornata di…

2 ore ago

Catania Avellino, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a vivere il 35esimo appuntamento…

3 ore ago

Monopoli Potenza, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C torna protagonista per disputare la 35esima giornata.…

3 ore ago