L’impero dei supermercati e il Guidonia: la famiglia Fusano torna nei professionisti

La festa del Guidonia / Credit: Daniele Cipriani/Guidonia Montecelio
L’acquisizione del club, la retrocessione in D e la promozione nei professionisti: tutto questo è il Guidonia Montecelio.
“Vedo il calcio come un veicolo sociale per diffondere i valori della solidarietà, della lealtà, del rispetto delle persone e delle regole. Tutti questi sono principi fondamentali della vita e del lavoro”, questo è quanto è stato riportato da notizialocale.it sulle dichiarazioni del patron del Guidonia, Mauro Fusano, mesi fa.
Inventore di Maury’s, uno dei maggiori Gruppi della Grande Distribuzione Specializzata in Italia, l’imprenditore rileva il Monterosi nel 2022 quando Luciano Capponi annuncia il proprio disimpegno dal club.
La stagione presenta delle complicazioni, ma nonostante ciò la società ottiene la salvezza diretta grazie a un vantaggio di 9 punti sulla Viterbese. Nell’estate 2023 emergono altre difficoltà: dopo aver disputato le gare interne allo Stadio di Viterbo, l’anno successivo, si cambia palcoscenico.
Le partite casalinghe si giocano allo Stadio Gaetano Bonolis di Teramo e gli allenamenti vengono condotti a Guidonia Montecelio, sede direzionale di Maury’s, società di Fusano. E il pattern, nel 2023/2024, si rivela analogo: la squadra viaggia nei piani bassi della classifica e retrocede in Serie D.
La filosofia di Mauro Fusano
In un’intervista rilasciata al Tiburno, Mauro Fusano aveva dichiarato: “Cerco di mettermi nella testa e nel cuore del mio cliente, di capire i suoi desideri e la sua soddisfazione, prima di fare ogni scelta”. E forse sta proprio in questa filosofia imprenditoriale la forza del club.
Maury’s rappresenta uno dei più grandi gruppi a livello nazionale nella distribuzione non food in Italia. Col tempo, Fusano ha adottato delle strategie vincenti che gli hanno permesso di incrementare la sua attività. E il suo modus operandi lo ha traslato anche al Guidonia Montecelio. Nonostante la retrocessione, il club ora è tornato in C.

La stagione
Una stagione è tutto ciò che è servito al Guidonia Montecelio per tornare nei professionisti. In seguito all’amara sconfitta maturata nella finale di Coppa Italia contro il Ravenna (13 marzo), gli uomini di Ciro Ginestra hanno collezionato cinque successi di fila in campionato. Questo, ha permesso loro di consolidare il primo posto in classifica.
E la stessa vittoria, quella contro il Monterotondo, li ha fatti accedere direttamente alla Serie C con una giornata d’anticipo. Sessantotto punti – 20 vittorie, 8 pareggi, 5 sconfitte – sono valse al Guidonia un ruolo nei pro nella prossima stagione.