Da Monterosi a Guidonia, è di nuovo Serie C

Il presidente del Gudionia, Mauro Fusano _ www.lacasadic.com
Da Monterosi a Guidonia: 365 giorni dopo è di nuovo Serie C per la società laziale.
Passione per il calcio, perseveranza e voglia di convincere con i fatti, non con le parole. 40 anni di attività imprenditoriale, oltre 100 punti vendita in tutto il Lazio. Mauro Fusano non è solo “il re dei supermercati“, ma anche il presidente e il patron del Guidonia Montecelio. Il suo “gioiellino” dal 2022, con tanti investimenti e tanti progetti mandati avanti nel corso degli anni.
Facciamo un passo indietro. Nel 2022 l’imprenditore Mauro Fusano diventa il proprietario del Monterosi Tuscia, società di Serie C. Due anni nel professionismo prima della retrocessione arrivata nella passata stagione. Poi, cambia tutto in estate, con l’imprenditore romano che decide di rilevare il titolo sportivo del Guidonia e trasferire la sua società al ‘Comunale’.
Una sola stagione tra i dilettanti, nel girone G di Serie D, dove la squadra allenata da Ginestra è riuscita alla fine a uscirne, arrivato prima in volata contro la Gelbison. Alla penultima giornata è arrivata la promozione aritemetica, con il risultato positivo arrivato contro la Real Monterotondo davanti a uno stadio che, dal primo all’ultimo minuto, ha sostenuto la squadra con cori ed entusiasmo.
Dalla Cina a… Guidonia. Ma perchè? Mauro Fusano è tornato in Italia dall’Asia durante la notte solo per seguire e non perdere un appuntamento storico della sua squadra. Attaccamento, ricambiato dalla piazza che anche pochi minuti prima del fischio d’inizio con il Monterotondo, lo ha accolto con applausi e cori. Unione, tra la squadra, la società e i tifosi: questa la ricetta segreta del patron dei laziali.
Chi è Mauro Fusano
Imprenditore laziale e proprietario della catena di supermercati “Maury’s”, la famiglia Fusano ha aperto oltre 100 punti vendita in tutta Italia in 40 anni d’attività. Nel 2024 il gruppo ha raggiunto un fatturato di 705 milioni di euro, nel 2025 ha come obiettivo il raggiungimento di 800 milioni di euro.
Nel calcio è presidente del Monterosi dal 2022, trasformato in Guidonia Montecelio nell’estate del 2024. “La crescita e lo sviluppo dei giovani talenti, la ricerca del “fair play” e lo sport come fantastico strumento aggregativo per una storia tutta da scrivere, insieme ai numerosi tifosi e gli sportivi che hanno accolto nel migliore dei modi il presidente Fusano”, si legge sul sito della Maury’s. Parole che descrivono al meglio l’impegno e la dedizione del patron dei laziali nel mondo del calcio.

Calcio come veicolo sociale
La visione di Mauro Fusano è chiara. “Vedo il calcio come un veicolo sociale per diffondere i valori della solidarietà, della lealtà, del rispetto delle persone e delle regole. Tutti questi sono principi fondamentali della vita e del lavoro”, aveva detto prima dell’inizio della stagione.
La Serie C adesso è (di nuovo) realtà per Fusano il Guidonia. L’obiettivo? Restarci a lungo e, ovviamente, crescere, come ha fatto nel mondo imprenditoriale il presidente. D’altronde, succede solo a chi ci crede ma, soprattutto, agisce con fatti e non parole.