Home » Messina in coro: “Non molleremo di un centimetro, questa cosa ci unirà ancora di più”

Messina in coro: “Non molleremo di un centimetro, questa cosa ci unirà ancora di più”

Tifosi del Messina - Credit: Mario D'Argenio

Tifosi del Messina - Credit: Mario D'Argenio

Le parole in conferenza stampa di Petrucci, Crimi e Banchieri riguardo gli ultimi avvenimenti in casa Messina

Sono ore di apprensione in casa Messina a causa del possibile mancato pagamento dei contributi previdenziali da parte della nuova proprietà AAD Invest Group. Per intervenire su questa questione hanno indetto una conferenza stampa il ds Roma, i calciatori Crimi e Petrucci e l’allenatore Banchieri.

Il primo a prendere la parola è stato Petrucci : “Noi questa mattina siamo andati al campo e questa notizia ci ha colpito come un fulmine a ciel sereno. Siamo molto delusi, amareggiati e inc*****i. Non è qualcosa che ci aspettavamo. Ieri fino a mezzanotte stavamo tutti collegati, c’è chi doveva fare altre cose. Io avevo i bambini con 40 di febbre. Eravamo tutti a vedere il messaggio per continuare questa stagione che secondo noi da quando sono cambiate le cose ha preso una piega migliore“.

L’esperto centrocampista ha poi aggiunto: “Purtroppo questa mattina la notizia è stata quella che non ci aspettavamo. Il gruppo è unito, anzi probabilmente questa cosa ci unirà ancora di più. L’obiettivo non cambia, lo rafforza. Noi crediamo vivamente in quello che stiamo facendo e non sposta quello che sarà il nostro obiettivo“.

E infine: “Lavoreremo duramente ma abbiamo chiesto alla società delle garanzie economiche non per arricchirci ma per continuare in maniera dignitosa questa stagione e permetterci di combattere ad armi con qualsiasi altra squadra. Non possiamo fare una lotta in campo, dei passi in avanti e poi vederci togliere dei punti in questa maniera perché per me è una follia“.

Crimi: “Promettiamo il massimo impegno”

A intervenire è stato poi il centrocampista Marco Crimi, messinese doc, tornato al Messina nell’ultimo mercato di Gennaio: “Quello di Davide (Petrucci, ndr) è il pensiero di tutta la squadra. Sono sicuro che come noi, che ieri abbiamo dormito veramente poco, molti tifosi e tutti voi vi siete addormentati con questo pensieri, che in teoria non dovrebbero esserci per lavorare bene e stare più concentrati possibile sui nostri doveri. Siamo qui per continuare quello che stiamo portando avanti chi da inizio stagione chi da poco più di un mese”.

E ancora: “Noi promettiamo, come fatto fino a oggi, il massimo impegno. Non tireremo mai indietro nulla, metteremo tutto in campo. Abbiamo fatto alcune richieste, che sono quelle di un semplice contributo per farci andare avanti in tranquillità, quello che le società normali devono ottenere. Col mister ci siamo parlati e siamo sicuri che noi continueremo sulla nostra strada. Questa cosa non deve essere un alibi ma un punto di forza per farci andare avanti più forti e cattivi di prima“.

I tifosi del Messina – credit_ Mario D’Argenio – www.lacasadic.com

Banchieri: “Abbiamo bisogno di voi tifosi, oggi più che mai”

L’ultimo a parlare è stato l’allenatore giallorosso Simone Banchieri: “Noi non molleremo di un centimetro, si è visto in campo quello che fa la squadra da quando sono arrivato qui e noi vogliamo continuare a fare questo. Vogliamo essere messi dal club nelle condizioni che rispetti termini perentori perché per noi avete visto quanto è stato difficile, faticoso fare punti e regalare punti alle altre squadre, cose che esulano da fatti di campo”.

Ci dispiace, la città e la tifoseria di Messina meritano tanto e noi chiediamo alla tifoseria di starci vicino perché tutta la squadra è compatta. I nostri tifosi sono il 12esimo uomo in campo: questo è un dato di fatto, giocare, allenare qui è totalmente diverso rispetto agli altri club. Abbiamo bisogno di loro, oggi più che mai perché questa cosa qua deve rafforzarci ma ci aspettiamo che la società in tempi brevi faccia le cose che deve fare, da regolamento. Non è un fattore economico, siamo preoccupati per un fatto di punti perché vogliamo giocarcela con tutti come abbiamo sempre fatto. Questo lo richiediamo a gran voce assieme perché è un pensiero condiviso da tutti noi“.