Home » Ufficiale, nasce Milan Futuro: c’è il comunicato del club

Ufficiale, nasce Milan Futuro: c’è il comunicato del club

tifosi milan interno

i tifosi del Milan / Credit: Agency / www.lacasadic.com

Il club rossonero ufficializza il nome della propria formazione giovanile che prenderà parte alla Lega Pro

Dopo Juventus e Atalanta, sarà il Milan il terzo club a prender parte al campionato di Serie C con una seconda squadra. I rossoneri hanno ufficialmente preso il posto dell’Ancona, al contrario esclusa dopo aver ricevuto il rifiuto della domanda d’iscrizione.

La notizia, già nell’aria da diverse settimane, è diventata ufficiale grazie alla nota diramata dalla FIGC: “A seguito della mancata ammissione dell’Ancona al campionato di Serie C 2024/25, che ha creato un vuoto nell’organico da riempire, e dopo aver ricevuto parere favorevole dalla Covisoc e dalla Commissione infrastrutturale riguardo alla richiesta di ripescaggio, il Consiglio ha deciso di ammettere il Milan U23”.

La seconda squadra rossonera prende quindi forma. Il Milan Futuro sarà guidato in panchina dall’ex difensore Daniele Bonera e potrà contare su diversi giovani importanti, tra cui l’attaccante Francesco Camarda. Oltre a lui, fresco vincitore dell’Europeo U17 con l’Italia, i vari Zeroli, Simic e Jimenez.

La società sosteneva da tempo il progetto seconda squadra, ora divenuto realtà. Un progetto lungimirante, di cui ne aveva parlato anche Zlatan Ibrahimovic nella conferenza stampa dello scorso 13 giugno. Il Milan Futuro conoscerà il proprio girone di appartenenza nella giornata di venerdì 28 giugno, mentre esordirà in Coppa l’11 agosto in occasione del primo turno eliminatorio. Il campionato prenderà il via invece il 25 agosto.

Milan, il comunicato del club

Questa la nota della società rossonera: “AC Milan comunica di aver ricevuto formalmente, a seguito delle decisioni prese dal Consiglio Federale della FIGC, risposta positiva alla domanda di iscrizione al campionato di Serie C Now della squadra di giovani calciatori di talento, che da oggi assume il nome di “MILAN FUTURO”. Il progetto sportivo di Milan Futuro, ultimo tassello di un percorso virtuoso che coinvolge l’intero vivaio fino alla Prima Squadra, nasce con l’obiettivo principale di valorizzare il talento dei giovani cresciuti nel Settore Giovanile rossonero, che già si sono contraddistinti nelle ultime stagioni nei campionati di categoria, in Youth League e con le rispettive Nazionali giovanili per completarne il processo di maturazione fisico-atletica. Inoltre, permetterà ai calciatori di confrontarsi, all’interno del proprio Club di appartenenza, con il calcio professionistico”.

La nota prosegue: “Ad allenare il Milan Futuro sarà Daniele Bonera, che con il Club rossonero ha totalizzato 201 presenze da calciatore in 9 stagioni. Nel 2019 ha iniziato la sua avventura come collaboratore tecnico sempre al Milan. Nel 2020 ha ottenuto l’abilitazione UEFA PRO dopo aver partecipato al corso di Coverciano. La squadra si radunerà l’8 luglio e si allenerà a Milanello a stretto contatto con il Team di Paulo Fonseca, formando di fatto un unico gruppo. Le prime uscite ufficiali sono in programma l’11 e il 18 di agosto quando si disputeranno il primo e il secondo turno preliminare di Coppa Italia Serie C, mentre l’avvio del campionato è previsto il 25 agosto. Nella giornata di domani, venerdì 28 giugno, la squadra conoscerà anche il girone di appartenenza e le avversarie del campionato 2024/25″.

tifosi milan copertina
La curva del Milan – credit: Agency – www.lacasadic.com

Da Camarda a Jimenez, passando per gli interessi per Fall e Plizzari

Sono diversi i talenti su cui potrà disporre il Milan Futuro in Lega Pro. Su tutti, spicca il nome di Francesco Camarda. L’attaccante classe 2008 è stato il più giovane di sempre a esordire in Serie A a soli 15 anni in occasione della gara di San Siro contro la Fiorentina. Per Camarda, tutta la trafila è stata a tinte rossonere, per un totale di oltre 400 gol sin dai Pulcini. Fu Ignazio Abate, ora alla guida della Ternana ed ex allenatore del Milan Primavera, a scommettere su di lui con l’U19. Camarda rispettò subito le attese, trovando una doppietta alla prima amichevole. Al giovane sedicenne si aggiungono tanti altri giocatori quali Zeroli, Simic, Jimenez, Bartesaghi, Raveyre e Sia, giusto per citarne qualcuno.

La dirigenza del Milan è però al lavoro per puntellare l’organico che prenderà parte alla prossima Lega Pro. Ad esempio, c’è l’attaccante Fall della Giana Erminio, che dovrebbe firmare il proprio contratto nella giornata di lunedì 1 luglio. Sul taccuino, anche Irié, altro attaccante in forza al Dijon, monitorato dai rossoneri. A questi si potrebbe aggiungere una vecchia conoscenza, ovvero Alessandro Plizzari, portiere del Pescara ed ex rossonero dal 2015 al 2019 tra Under 17 e Primavera.