News

Perché alla fine sarà il Modena a vincere il girone B

Una vera e propria corsa alla promozione quella fra Reggiana e Modena nel girone B. Un testa a testa che in Serie C è più unico che raro e rende ancor più affascinante seguire le sorti di questo campionato. Nulla è scontato e giornata dopo giornata c’è la possibilità di vedere i possibili cambiamenti. La montagna è ardua da scalare, ma Tesser sta guidando i suoi fino in cima. Dopo 12 vittorie consecutive, record nella categoria, la voglia di non fermarsi è tanta e l’8 gennaio arriva puntuale il derby contro la Reggiana. Quale occasione migliore per continuare la scalata?

Forza, carattere e… prudenza: Tesser il predicatore silenzioso

“Scalate pure, ma ricordate che forza e coraggio sono nulla senza la prudenza, e che una negligenza momentanea può distruggere la felicità di una vita. Non fate nulla in fretta, guardate bene a ogni passo, e fin dal principio pensate quale può essere la fine”, questa frase di Edward Whymper rispecchia bene il Modena. Un gruppo compatto, distinto per forza e coraggio, guidato con prudenza da Tesser, un predicatore silenzioso con l’obiettivo promozione. “Le dodici vittorie sono soddisfazioni parziali, serve fare bene fino in fondo” diceva l’allenatore dopo la sfida contro il Grosseto. Da inizio campionato con un pensiero fisso, ma da raggiungere con calma e tenendo i piedi ben saldi a terra. E’ questo l’input dell’allenatore dei gialli per i suoi ragazzi, che intanto continuano a macinare gioco e punti. 36 punti nelle ultime dodici partite vuole dire tutto, soprattutto se tante di queste partite sono arrivate in rimonta o all’ultimo respiro. Un segnale di forza chiaro, oltre ad una determinazione di voler arrivare al risultato finale. La partita può andare in qualunque modo, ma l’ultima parola spetta al Modena di Tesser.

Modena F.C. 2018

L’allenatore può contare anche su un gruppo importante. Un’ossatura con un mix di esperienza e gioventù, capace di attingere da ogni singolo per mettere in campo un unico pensiero. Una difesa che può contare su capitan Pergreffi, Renzetti e Ciofani oltre alle scorribande del giovanissimo Ponsi. In mezzo al campo l’uomo in più è Scarsella, capace con i suoi inserimenti di segnare ben nove reti in campionato. L’attacco punge e l’ha fatto con i colpi di Minesso, Azzi e del giovane Bonfanti tutti a quota cinque gol. La rifinitura spetta a Luca Tremolada, estro e numeri, per mandare i compagni oltre ad un sinistro letale in grado di poter far male. Una squadra unita e stimolata nel voler raggiungere la vetta più bella: la promozione in B.  “Una montagna è stimolante solo prima che venga affrontata” il gruppo si trova a metà del cammino e sa che il meglio deve ancora venire. 

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Giana Erminio, Chiappella dopo la sconfitta in finale: “Era una serata storica, siamo tanto delusi”

L'allenatore del club lombardo è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara del Neri,…

2 ore ago

Rimini, il cammino in Coppa Italia e la rivincita sullo scorso anno

La vittoria del Rimini che si prende la rivincita della semifinale dello scorso anno Il…

3 ore ago

Il Rimini vince la Coppa Italia Serie C

Il club romagnolo si aggiudica il trofeo. Dopo la vittoria all'andata, la squadra guidata da…

4 ore ago

Alla sua prima esperienza tra i pro riporta in alto il Rimini: Buscè, l’artefice del successo in Coppa Italia

Dopo l'ottimo campionato con la Vibonese in D, l'ex calciatore dell'Empoli conquista il suo primo…

4 ore ago

Rimini Giana Erminio 0-0: primo storico successo in Coppa Italia per i romagnoli

Rimini Giana Erminio, Coppa Italia Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo…

5 ore ago

Era il preferito di Thiago Motta, adesso vola a Londra: accordo già siglato con il Chelsea

Thiago Motta lo voleva a tutti i costi ma alla fine è volato a Londra.…

5 ore ago