News

Nardella, la chiamata del Toro ed il sogno lontano da casa

Attraverso i canali ufficiali del Montegiorgio, si comprende quanto sia stato difficile separarsi da Francesco Nardella. Il giocatore è stato girato in prestito al Torino con la formula del diritto di riscatto. La società rossoblù aveva puntato tutto sulle doti comportamentali, tecniche e caratteriali del ragazzo. Il prestito ricevuto dalla Fermana però si interrompe qui. Il presidente Lanfranco Beleggia sa che è giunta l’ora per il calciatore pugliese classe 2004 di spiccare il volo. Il salto è di quelli che fanno tremare i polsi. Dalla società marchigiana al Torino. Dalla D alla A. Si, perché di questo si tratta. Rientra infatti alla società di appartenenza Fermana. Ma solo per prendere la direzione del capoluogo piemontese. Sarà l’occasione per mettersi in mostra a partire dalla Primavera.

Il comunicato del club

Con una nota ufficiale, la Fermana annuncia il rientro di Francesco Nardella dal prestito al Montegiorgio, per essere girato al Torino:

“La Fermana comunica ufficialmente il rientro anticipato dal prestito dell’attaccante classe 2004 Francesco Nardella dal Montegiorgio, formazione militante in Serie D nel girone F, dove si stava mettendo in evidenza andando anche in rete nella vittoria contro la Sambenedettese dello scorso dicembre.

Allo stesso tempo la Fermana ha il piacere di ufficializzare il suo passaggio al Torino: la formula è quella del prestito con diritto di riscatto. Una importante opportunità per il giovane attaccante su cui la Fermana ha puntato già nel corso della scorsa estate e che in questo modo avrà l’opportunità di farsi apprezzare per le sue doti tecniche ed umane che ha già ampiamente messo in evidenza in questi mesi nelle Marche.

Un riconoscimento importante anche per il prezioso lavoro dello scouting della scouting nel trovare questi giovani interessanti nelle categorie inferiori.  

In bocca al lupo Francesco!

Credits Photo profilo social

Nardella e l’esperienza in Puglia. Obiettivo: impressionare Juric

Nemo propheta in patria: dall’Eccellenza con la San Marco in Lamis al Cerignola in D, il detto latino sembra raccogliere la prima esperienza del giovane Nardella. Nel 2020/21 in D solo tre presenze per lui. C’è bisogno di una società che sappia valorizzare i talenti in erba. La chiamata della Fermana, il punto di svolta. Per la C non è ancora il suo momento. Prestazioni, gol e fiducia arrivano con il Montegiorgio. E’ ricordato ancora per il gol alla Sambenedettese nel sentito incontro di dicembre. Troverà Federico Coppitelli come allenatore. E Federico Coppitelli troverà un giocatore da forgiare e posizionare in mezzo al campo da trequartista, e all’occorrenza da esterno destro. Se sarà utile per la crescita e affiancarsi al centravanti, Francesco Nardella non farà mancare l’apporto da mezza punta. E chissà che Juric non possa strizzare l’occhio alla Primavera.

Redazione

Recent Posts

Entra allo stadio, paga il comune | L’ultima gara di Campionato la “offre” il sindaco ai tifosi

L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…

1 ora ago

Messina, esonerato Banchieri: il comunicato ufficiale

A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…

9 ore ago

Serie C, 37^ giornata: il programma completo

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

11 ore ago

Addio per sempre all’allenatore: Torino è a lutto, dramma in città | Era la bandiera del club

Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime.  "Le…

12 ore ago

Cavese, fatta per Loreto ai Caesar FC. Il difensore sarà il primo giocatore di Serie C in Kings League

Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…

13 ore ago

Foggia, Curva Sud e Nord in coro: “Ci avete tolto il sorriso ma sui gradoni ci saremo per noi stessi”

Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…

13 ore ago