Aumenta sempre di più la lista di club italiani controllati da proprietari stranieri. In Lega Pro, l’ultima società ad essere passata nelle mani di un fondo estero è l’Olbia. Con l’ufficialità di oggi, infatti, la SwissPro ha acquisito una quota del 70% nel capitale del club sardo. Un’altra dimostrazione di come tutto il calcio italiano, a partire dalla Serie A alla Lega Pro, sia sempre più sotto il controllo di figure provenienti da oltre confine. Un fenomeno sempre più diffuso anche in Serie C. L’esempio dell’Olbia, infatti, è solo l’ultimo in ordine cronologico. Dall’Ancona del malese Tony Tiong al Cesena di Lewis-Aiello: ecco la lista delle società di terza serie che col tempo hanno attirato l’attenzione di imprenditori esteri.
9555 chilometri separano l’Ancona e la Malesia. Una distanza che non è solo geografica, ma anche etica e tradizionale. Eppure, Tony Tiong, noto magnete malesiano, ha visto nell’Ancona un club con un potenziale da poter sviluppare. Nel 2022 arriva in Italia per acquistare il 95% delle quote della società marchigiana. “Amo la serie A e i suoi giocatori. Il mio preferito è sempre stato Roberto Baggio”, dirà alla conferenza stampa di presentazione. L’amore per il calcio, quel motore capace di azzerare qualsiasi distanza. Nel girone A, invece, il Padova dal 2017 è diventato per il 20% francese. Joseph Oughourlian, imprenditore già attivo nel mondo del calcio, decide di acquisire una percentuale della società biancorossa. Dal 20% del 2017, però, nel giro di 3 anni arriva a rilevare circa il 96% del capitale della società veneta. Ancora oggi, infatti, Oughourlian è il maggiore azionista del Padova. Joseph è anche l’attuale proprietario del Lens, la squadra francese che con lui parte dalla Ligue 2 e arriva fino a giocarsi il titolo di campioni di Francia contro il Psg di Mbappè, Messi e Neymar.
Parlando del girone C l’unica società con proprietà straniera è quella del Catania. Parliamo di Ross Pelligra che ha sì origini siciliane ma è australiano di nascita. Ci spostiamo adesso nel girone B. Il Cesena è in mano al gruppo americano JRL Investments, società controllata da Anthony Scotto e John Aiello. Nel 2021 i due imprenditori newyorkesi acquistano il 60% del club romagnolo e poi, un anno dopo, anche il restante 40. Rimanendo nel girone B, l’ultimo caso è quello dell’Olbia Calcio. Il club sardo ha definito con un comunicato l’ingresso della società svizzera Swiss Pro come partner, con una quota complessiva del 70% nel capitale dell’Olbia. Malesia, Francia, Stati Uniti e adesso Svizzera. Una Lega Pro sempre più internazionale.
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
Termina la scia positiva dei lombardi. Nel post partita sono intervenuti l'allenatore e il capitano.…
Vince 2-1 e si porta a -1 dalla vetta: il club veneto torna in carreggiata.…
Il Capitano della Roma lascia la squadra per approdare all'Atalanta. I nerazzurri decidono di farlo…
Giugliano e Casertana non si fanno male: il derby del De Cristofaro termina in parità.…
Tutti gli aggiornamenti live sulla sfida. Dopo essere stati beffati all'ultimo dall'Atalanta U23, il Padova…