Home » Ospitaletto, cosa serve per la promozione aritmetica in Serie C?

Ospitaletto, cosa serve per la promozione aritmetica in Serie C?

L'Ospitaletto esulta in gruppo

Ospitaletto (Credit - Ospitaletto) LacasadiC.com

La squadra bresciana potrebbe festeggiare la promozione in Serie C già nel prossimo turno.

Un campionato fantastico, un’annata da ricordare. Serve soltanto chiuderla nel migliore dei modi. Si può, con la combinazioni di alcuni risultati già dal prossimo turno. L’obiettivo è la promozione in Serie C e il ritorno nel professionismo.

L’Ospitaletto manca in terza serie dalla stagione 1997-1998. Allora giocò la Serie C2. Da quel momento tanto buio e poca, pochissima luce. Pensate che dal 2006 al 2019 il club bresciano ha partecipato sempre alla seconda categoria lombarda. Proprio in quell’anno solare, vinse il campionato raggiungendo la prima categoria.

Da quel momento in poi una scalata impressionante con ben tre promozioni dalla prima categoria alla Serie D. Adesso l’ultimo gradino prima di tornare nel professionismo.

Ma cosa serve agli uomini di Quaresmini per ottenere la promozione diretta già nel prossimo turno? Ecco tutte le combinazioni e i risultati possibili

Ospitaletto, le combinazioni per l’aritmetica promozione in Serie C

Cosa serve dunque all’Ospitaletto per la promozione in Serie C già nel prossimo turno? Gli uomini di Quaresmini se la vedranno con il Club Milano, nono in classifica a quota 45 punti. Il Pro Palazzolo secondo in classifica giocherà invece in trasferta contro il Fanfulla terzultimo. Ci sono 5 punti di distanza tra la prima e la seconda in classifica (Ospitaletto e Palazzolo). Cinque le lunghezze anche sulla Casatese e 6 dalla Folgore Caratese. Il club lombardo potrà festeggiare la promozione aritmetica se:

  • Vince contro il Club Milano e Folgore Caratese, Pro Palazzolo e Casatese perdono i rispettivi incontri.
Ospitaletto (Credit – Ospitaletto) – LaCasadiC.com

I numeri in stagione

Una stagione fin qui incredibile. L’Ospitaletto, guidato da Quaresmini, sta ottenendo grandi risultati. Solo 5 sconfitte in campionato, con ben 20 vittorie e 10 pareggi per un totale di 70 punti.

Curiosità: 59 gol fatti e 30 subiti. Non è il miglior attacco né la miglior difesa del girone B di Serie D ma comanda comunque la classifica.