News

Padova, Bianchi: “Sogliano e Pavanel? Decisioni sofferte ma le più corrette per il bene del club”

Tra le realtà più importanti di Serie C c’è sicuramente il Padova. Un club dall’incredibile valore storico, capace di ottenere sempre risultati importanti in questa categoria – e non solo. Non c’è da sorprendersi, quindi, che a ricoprire uno dei ruoli più significativi della società ci sia una donna come Alessandra Bianchi, amministratrice delegata del club veneto nonchè nel consiglio direttivo della Lega Pro.

Alessandra Bianchi: il Padova, la Lega Pro ed il ruolo delle donne

Nella diretta Facebook con Gianluca Di Marzio, Alessandra Bianchi ha raccontato il suo ruolo e quello delle donne in Lega Pro. “Arrivo da ultima perchè tante colleghe mi hanno preceduto. E’ il mio terzo anno come ad, prima facevo tutt’altro nel mondo della finanza. Poi il Presidente Ghirelli mi ha offerto la proposta del Direttivo e l’ho accettata con entusiasmo. C’è tanto lavoro da fare su tanti fronti: visibilità, sostenibilità e attrattività. Non devi solo coordinare, devi metterci del tuo. A me capita ogni tanto di controllare se i seggiolini sono puliti prima della partita, o parlare delle infrastrutture del Padova”.

Non è tutto rose e fiori, ma con i risultati tutto si sistema. “Vengo da un settore in cui la presenza femminile è sempre stata nutrita, qui lo è di meno ma non mi faccio problematiche e non me le sono fatte ad inserirmi. Ho trovato un po’ di diffidenza che però poi passa appena fai vedere di avere voglia di lavorare”.

“Noi donne abbiamo una prospettiva diversa del calcio”

E la domanda sorge spontanea: qual è il valore aggiunto delle donne nel calcio? “Abbiamo una angolatura diversa, sia nell’approccio che nella valutazione. Facciamo vedere le cose da una prospettiva diversa. Questa è stata la base che mi ha portato a pensare al cambio di guida sportiva e tecnica: stavamo facendo bene ma non abbastanza per affrontare il nostro obiettivo, ovvero il salto di categoria. Dal mio punto di vista, vedevo elementi che non portavano a creare il clima giusto. Il calcio è un business fatto di persone e la chimica è fondamentale”.

Decisioni che comunque non sono state prese a cuor leggero. “Queste scelte le ho fatte in maniera molto sofferta, soprattutto sulla prima decisione del direttore sportivo. Lavoravamo fianco a fianco quasi 24 ore al giorno, ma ho valutato che fosse la decisione più corretta per il bene della società. Lo diranno i fatti, dal punto di vista umano non è stato facile, ma fa parte del mio ruolo. Ci voleva un cambio di passo e speriamo che abbiamo valutato nella maniera corretta”.

Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Caniato: “Alcune circostanze gestite dall’arbitro in maniera non opportuna”

Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…

5 ore ago

Juventus Next Gen Crotone, Sky, Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…

7 ore ago

“Spalletti sbattuto fuori”: arriva l’annuncio in diretta | Troppo grave il fallimento Europeo

La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…

7 ore ago

Lucchese, ricorso respinto: resta il -6 in classifica

Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…

7 ore ago

Sarno dà l’addio al calcio: “In C pagavano bene, una fortuna aver giocato per De Zerbi al Foggia”

A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…

7 ore ago

Arezzo Perugia, Sky, Now? dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…

8 ore ago