C’è chi punta sulla difesa – per conferma chiedere a Javorcic e al suo Sudtirol – e chi punta sull’offensiva, come il Renate, miglior attacco in Italia. E poi c’è chi, come il Padova, costruisce le proprie vittorie mandando in gol molti dei suoi giocatori. 13 i marcatori diversi fin qui andati a segno in questo campionato. Un dato che posiziona la squadra di Pavanel in testa all’intera Serie C. Ma non solo. Insieme a Brescia e Frosinone, nella classifica delle cooperative del gol, è al primo posto in Italia nei vari campionati professionistici. Numeri importanti per la rincorsa all’altro primo posto, quello del Girone A di Serie C. Partendo dalla prossima partita, quella contro la Pro Vercelli. Sfida particolare per Ronaldo, ex dell’incontro.
Meglio di Inter, Bayern Monaco e Liverpool. Seconda solo al Chelsea. Il Padova si conferma squadra dal gran potenziale offensivo. Un potenziale che, però, non si ferma al solo attacco. Sono infatti 13 i giocatori mandati in gol in questo campionato. Quasi un marcatore diverso a giornata. Più di ogni altra squadra in Serie C. Dietro al Padova, il Pescara, l’Imolese e l’Avellino con 12. Numeri, come detto, che collocano la squadra di Pavanel in vetta a questa speciale classifica – al pari di Brescia e Frosinone – di tutti i campionati professionistici italiani. In Serie A, per esempio, la migliore è l’Inter, a quota 12. Nei top 5 campionati europei, solo il Chelsea ha fatto meglio, con 15 marcatori diversi. Tra quei 13 a spiccare sono sicuramente Ceravolo, a quota 7 e Chiricò a 5, i trascinatori nella rincorsa al Sudtirol. E ora c’è la Pro Vercelli.
Quella contro la Pro Vercelli non sarà una partita qualsiasi per Ronaldo. Per il centrocampista, infatti, si tratta di una sfida contro il passato. Era il 2014 quando si trasferì, venendo girato in prestito dall’Empoli alla squadra piemontese. 16 presenze e 3 gol per lui in quella stagione. Con lui Davide Luppi, Ettore Marchi e Daniele Ragatzu. In quel campionato di Serie B, la Pro Vercelli arrivò 16esima. Poi il ritorno a Empoli, Salernitana, Novara.
Il presente si chiama Padova. Al terzo anno in Veneto, quest’anno la voglia è quella di portare la sua squadra nelle categorie che più le competono. Ma per farlo, bisogna prima di tutto battere il passato. Battere la Pro Vercelli. Pro Vercelli che vive un momento profondamente negativo. Gli uomini di Scienza non vincono da cinque partite e arrivano da due sconfitte consecutive: lo 0-1 contro il Legnago, e, soprattutto, il 4-0 contro la Pergolettese.
Appuntamento alle 17.30 di domenica. Il Padova per continuare a correre, e a segnare. La Pro Vercelli per ritrovare la vittoria.
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…