Padova, Mirabelli: “Liguori ha sbagliato, non deve più ripetersi”

Massimiliano Mirabelli / credit lacasadic.com
L’attaccante classe ’99 ha deciso di calciare il rigore a Novara, nonostante determinate gerarchie di squadra.
Nel mese di marzo il Padova ha fatto registrare un andamento molto particolare, alternando di fatto una vittoria e una sconfitta, senza mai essere continuo. Risultati altalenanti in un momento decisivo per il campionato visto che mancano solo cinque partite al termine della regular season. La squadra di Andreoletti resta in testa alla con un solo punto di vantaggio sul Vicenza.
Dopo le 3 sconfitte nelle ultime cinque uscite, il Padova deve ricominciare a lavorare duramente per questo rush finale. Non sono permessi altri passi falsi, e ogni punto perso o guadagnato può essere decisivo. In casa rimangono una certezza, diverso il discorso lontano dall’Euganeo, dove sono stati rimediati 3 ko consecutivi. L’ultimo sul campo del Novara per 2-1. Una partita che ha visto anche un rigore sbagliato.
Al Piola i riflettori si sono spostati su Michael Liguori, che, senza rispettare la gerarchia decisa a inizio stagione, ha voluto calciare il calcio di rigore a poco meno di 20′ dal termine. Un frangente della gara decisivo, tra l’altro, perché sarebbe valso il 2-2 per il Padova dopo il momentaneo gol di Spagnoli al 70′.
Dopo la partita in quel di Novara, sono quindi intervenuti sia il ds Massimiliano Mirabelli che l’allenatore Matteo Andreoletti per fare chiarezza sulla vicenda.
Mirabelli: “Provvedimenti per Liguori? Ci vedremo e ragioneremo”
Il direttore sportivo del Padova Massimiliano Mirabelli, ai microfoni dei colleghi de “Padovasport.tv”, è intervenuto così sull’accaduto: “Liguori ha fatto tante cose buone nel Padova, e ieri (domenica 23 marzo) ha fatto una cazzata che non deve fare e non dobbiamo avere vergogna di dirlo. Ho letto che potrebbe essere dipeso anche dall’inesperienza di Andreoletti e invece dico di no, sono dinamiche che succedono in campo ma che non devono più ripetersi. Provvedimenti? Ci vedremo al campo e, senza farci prendere da isterismi, ragioneremo su quello che è meglio per la squadra”.
Invece, l’allenatore Matteo Andreoletti si è posto così sulla questione, parlandone a “Padovaoggi.it”: “Nei calci di rigore le gerarchie sono chiare. Bortolussi è il primo, Varas il secondo, le dinamiche sono chiare, non so cosa sia successo. Le regole sono nette. Se qualcuno non le rispetta è giusto che ne paghi le conseguenze. Nessun può permettersi di superare questi dettami. L’errore ci penalizza oltremodo. Devo capire cosa è successo. Se qualcuno ha sbagliato deve prendersi le sue responsabilità”.

Liguori, i numeri e la stagione dell’attaccante
Michael Liguori ha sin qui messo a referto 7 reti e 10 assist in campionato con la maglia del Padova, scendendo in campo in 33 occasioni compresi i match di Coppa. Contro il Novara, dunque, avrebbe potuto siglare il suo centro numero 8 in questa stagione 2024/25 dei veneti, dove manca l’appuntamento con il gol da 10 partite. L’ultimo sigillo, peraltro decisivo, è arrivato sul campo dell’Alcione Milano (vittoria per 1-0), lo scorso 19 gennaio.
L’attaccante classe ’99, spera di eguagliare le 11 reti della scorsa annata, quando mancano però in realtà appena 5 giornate al termine della regular season. A Padova dall’annata 2022/23, Liguori vanta in tutto 102 presenze e 29 gol con la maglia biancoscudata, quella maglia con cui spera di ottenere la promozione in Serie B da qui alle prossime settimane.