Un’attesa lunga troppi anni: il Padova rientra nella “costellazione B”

Esultanza del Padova al gol di Spagnoli, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
Dal 2018 al 2025 sono trascorsi sette anni. Le stagioni del Padova prima di riconquistare il titolo.
Erano i primi anni del 1600 quando Galileo Galilei mise a punto il suo primo cannocchiale. Il padre della scienza moderna visse per un ventennio a Padova. Sono passati più di quattro secoli, ma pare che l’osservazione degli astri sia ancora una prassi nella Città del Santo. Questa volta, però, le stelle sono state toccate per davvero.
Dopo sette anni, il Padova conquista la promozione in Serie B. L’ultima volta che il cannocchiale era stato rivolto dritto alla stella più luminosa, era il 23 aprile 2018, data dell’ultima promozione in cadetteria, per poi tornare in Lega Pro nella stagione successiva. E dopo quattro giri attorno al Sole, il club veneto trionfa.
La stagione successiva si rivela complicata. Il triplice cambio in panchina ne è la prova: a Pierpaolo Bisoli subentra Claudio Foscarini, poi nuovamente sostituito dal primo, e infine viene ingaggiato Matteo Centurioni. La permanenza in B dura un anno e il Padova retrocede con una giornata d’anticipo.
Per la stagione 2019-2020, la società punta su Salvatore Sullo. Alla guida dei veneti, l’attuale secondo allenatore dell’Empoli, colleziona venti giornate. Poi arrivano gli ordini dall’alto e al suo posto arriva Andrea Mandorlini. Al termine della regular season, il Padova occupa il quinto posto permettendo loro di accedere ai play off, persi agli ottavi contro la Juventus U23.
A un passo dall’impresa
L’impresa viene sfiorata nel 2021. Il Padova, dopo aver dominato nell’arco della stagione, viene beffato all’ultimo dal Perugia. Gli umbri arrivano a pari punti e conquistano la B per la differenza reti negli scontri diretti. Ma il cannocchiale è ancora ben piantato a terra: la stella hanno la possibilità di conquistarla nei play off.
L’amore in bocca viene rinnovato dall’Alessandria. Gli umbri non lasciano scampo ai veneti che nella doppia finale cadono proprio ai rigori. E lo stesso copione si rivela analogo nella stagione successiva: nel duplice scontro decisivo, il Padova perde entrambe le gare contro il Palermo.

Welcome back Stella B
Per un biennio, i veneti sfiorano la possibilità di accedere alla Serie B. Lo sconforto accumulato pesa sulle spalle della squadra, oltre che dell’intera città. Il Padova non demorde e ottiene un pass per i play off sia nel 2022/2023 che l’anno scorso. E – ironia della sorte – il percorso si è interrotto proprio contro i cugini veneti in entrambe le circostanze: con la Virtus Verona prima, con il Vicenza poi.
Ci sono voluti sette anni per far sì che dall’alto Galilei indirizzasse nuovamente la lente verso la costellazione corretta. Pare che Matteo Andreoletti abbia seguito alla lettera le indicazioni del maestro. Il cielo è più luminoso: Padova ha riaccolto a casa la Stella B.