La Lega Pro ha diramato i provvedimenti disciplinari per i presunti responsabili che al termine della partita tra Paganese e Potenza, hanno violentemente contestato creando disordini. Fatti che risalgono alla 10^ giornata del Girone C di Serie C.
Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi è stato assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini. Si deve ritenere responsabile il delegato ai rapporti con la tifoseria della Società Potenza come di seguito specificato. Nei confronti degli unici due calciatori individuati con certezza come presenti in prossimità del settore ospiti va invece dichiarato il non luogo a procedere.
Va premesso che molti dei calciatori del Potenza erano presenti vicino al settore dei loro sostenitori nella situazione di luogo e di tempo per la quale si procede. Né nella relazione del 20 ottobre 2021 né in quella trasmessa con nota datata 23 novembre 2021 sono stati individuati specificamente i Giocatori presenti. Sicché si possono ritenere individuati con certezza in tale posizione soltanto due di loro ovvero quelli attinti da sputi da parte dei sostenitori del Potenza. In conseguenza, la valutazione di questo Giudice si può e si deve limitare soltanto ad Essi.
Tanto premesso della presente valutazione, dagli accertamenti istruttori e da quanto osservato direttamente dai Componenti della Procura Federale, è emerso quanto segue.
“Quasi tutti i calciatori del Potenza in un primo momento si erano radunati in prossimità della bandierina del calcio d’angolo, vicino il settore occupato dai tifosi. Lentamente, in gruppo, si avvicinavano alla grata di separazione degli spalti dal campo del settore ospiti. Nel mentre i tifosi proseguivano nelle vibrate contestazioni. Giunti alla grata, i predetti calciatori del Potenza, con atteggiamento mesto e dimesso, raccoglievano in silenzio gli insulti urlati dai tifosi. Alcuni di essi erano aggrappati alla rete metallica, con fare aggressivo.
Gli insulti venivano inequivocabilmente rivolti ai calciatori. Essi venivano accusati di scarso impegno, di poco attaccamento alla maglia e ritenuti responsabili per l’assenza dei risultati positivi.”
1 – Il signor CRISTIANO LAVIERO la sanzione della INIBIZIONE A SVOLGERE ATTIVITÀ IN AMBITO FIGC. RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETÀ IN AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 15 GENNAIO 2022.
Il delegato ai rapporti con la tifoseria, Cristiano LAVIERO, la cui qualifica risulta confermata anche mediante l’acquisizione della documentazione in atti, era presente sotto il settore in questione. Come riportato, ha consentito la permanenza in tale luogo dei Calciatori per un lasso di tempo così prolungato, intorno ai 10 – 15 minuti. Ad avviso del giudicante, in relazione alle circostanze di fatto accertate, il Laviero avrebbe dovuto impedire ai suoi tesserati di trattenersi vicino ai tifosi. Non avrebbe infatti dovuto invitarli ad allontanarsi così tardivamente. L‘atteggiamento dei tifosi è stato, fin dal primo momento, aggressivo, insultante, offensivo ed intimidatorio.
Tra le tante frasi esclamate, nella relazione sono state riportate quelle più significative. Inoltre, è stato riportato che un tifoso ha colpito con uno sputo al volto uno dei calciatori del Potenza fra quelli presenti.
2 – si dichiara anche non luogo a procedere nei confronti dei due calciatori puntualmente individuati come presenti sotto il settore occupato dai tifosi del Potenza.
Il presidente del Pescara Sebastiani è intervenuto ai microfoni di Rete8 al termine della sfida…
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…
La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …