News

Chi resta e chi parte, la situazione contratti dei calciatori del Palermo

Una serata magica per Palermo e i palermitani, un trionfo tanto atteso quanto sudato. Dopo una stagione da protagonista, il Palermo ha dovuto arrendersi alle corazzate di Bari e Catanzaro, classificandosi terzo con 66 punti. Alla lotteria dei playoff, però, non c’è stato nulla da fare per le avversarie. La formazione di Baldini ha ottenuto 6 vittorie e 2 pareggi, passando su Triestina, Virtus Entella, FeralpiSalò e infine il Padova. Conclusa la stagione nel migliore dei modi è già tempo di pensare al mercato. Con la promozione in Serie B, alcuni saranno ancora parte del progetto, mentre andranno via. Ma qual è la situazione contrattuale dei calciatori dei Palermo? 

Ivan Marconi

I contratti dei calciatori del Palermo: chi parte?

Tra i calciatori del Palermo, ce ne sono 8 che andranno in scadenza il 30 giugno 2022. Partendo dalla retroguardia troviamo il portiere Alberto Pelagotti, in rosa dall’estate del 2019 come Edoardo Lancini, seguiti da Andrea Accardi e Ivan Marconi, rispettivamente in squadra dal 2015 e dal 2020. I centrocampisti che dovranno riflettere sul futuro sono Moses Odjer, in scadenza dopo due anni di contratto, e Jacopo Dall’Oglio, arrivato in rosanero solo lo scorso anno. Del reparto avanzato saranno invece Nicola Valente e Roberto Floriano, entrambi arrivati nel 2020, a dover decidere su ciò che ne sarà della prossima stagione. Con la promozione in Serie B, non è da escludere che alcuni di loro potrebbero continuare a vestire il rosanero. 

Francesco De Rose

I contratti dei calciatori del Palermo: chi resta?

Ci sono poi alcuni calciatori che, dati i contratti ancora in essere, sono un po’ più sicuri di rimanere. Il portiere Samuele Massolo aveva firmato lo scorso anno un biennale, ed è quindi legato al Palermo fino al 2023. La prossima stagione scadranno anche i contratti dei difensori Maxime Giron e Michele Somma, così come quelli del centrocampista Gregorio Luperini e del capitano Francesco De Rose.

Tra i tesserati del Palermo, c’è poi chi andrà in scadenza solo nel 2024. Tra questi un solo attaccante – il classe 2001 Andrea Silipo, in rosa dal luglio 2020 – e tre difensori. Uno di loro è Roberto Crivello,  rosanero dal 2019 con un prolungamento di contratto firmato nel 2020. Gli altri due giovani interpreti sono Masimiliano Doda, Bubacarr Marong – entrambi classe 2000 acquistati nel 2019 – mentre il ventenne Alessio Buttaro, arrivato dalla Roma lo scorso anno, ha firmato fino al 2025.

Giuseppe Fella

La situazione dei prestiti

Il Palermo aveva anche diversi calciatori in prestito, tra i quali i due bomber più prolifici: Matteo Brunori, in prestito secco dalla Juventus, ed Edoardo Soleri. Su quest’ultimo, arrivato dal Padova, i rosanero potranno esercitare il diritto di riscatto fissato a 200mila euro. A fine prestito anche Marco Perrotta, che rientrerà a Bari dopo un anno in Sicilia. Situazione diversa per Giuseppe Fella, di proprietà della Salernitana. L’attaccante è arrivato a Palermo la scorsa estate, firmando per un prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione. Dato che quest’ultima è arrivata, Fella verrà tesserato dal Palermo con contratto fino al 2025.

Samuele Damiani

Ancora al Palermo in prestito Samuele Damiani e Mattia Felici, arrivati nel mercato invernale. Il centrocampista di proprietà dell’Empoli e l’attaccante del Lecce, erano entrambi in prestito biennale e il club ha diritto di riscatto alla fine della prossima stagione. Sul fronte rientri potremmo assistere al ritorno in squadra di Jérémie Broh – centrale in prestito al Sudtirol, che potrebbe però esercitare il diritto di riscatto – e Manuel Peretti che, dopo l’esperienza a Grosseto, verrà probabilmente destinato a un altro club.

Redazione

Recent Posts

Giana Erminio, Chiappella dopo la sconfitta in finale: “Era una serata storica, siamo tanto delusi”

L'allenatore del club lombardo è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara del Neri,…

5 ore ago

Rimini, il cammino in Coppa Italia e la rivincita sullo scorso anno

La vittoria del Rimini che si prende la rivincita della semifinale dello scorso anno Il…

6 ore ago

Il Rimini vince la Coppa Italia Serie C

Il club romagnolo si aggiudica il trofeo. Dopo la vittoria all'andata, la squadra guidata da…

7 ore ago

Alla sua prima esperienza tra i pro riporta in alto il Rimini: Buscè, l’artefice del successo in Coppa Italia

Dopo l'ottimo campionato con la Vibonese in D, l'ex calciatore dell'Empoli conquista il suo primo…

7 ore ago

Rimini Giana Erminio 0-0: primo storico successo in Coppa Italia per i romagnoli

Rimini Giana Erminio, Coppa Italia Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo…

9 ore ago

Era il preferito di Thiago Motta, adesso vola a Londra: accordo già siglato con il Chelsea

Thiago Motta lo voleva a tutti i costi ma alla fine è volato a Londra.…

9 ore ago