Home » Pianese-Pineto, piccole realtà, grandi sogni: 90 minuti che possono valere i playoff

Pianese-Pineto, piccole realtà, grandi sogni: 90 minuti che possono valere i playoff

Stadio Pianese copertina

Lo stadio Comunale di Piancastagnaio, casa della Pianese - credit US Pianese - www.lacasadic.com

Due piccole realtà con un grande sogno in tasca. La sfida tra Pianese e Pineto metterà a confronto due giovani talenti della Serie C: Bruzzaniti e Mignani

C come Crederci, sempre. A inizio stagione, ipotizzare che la sfida tra Pianese e Pineto potesse valere un posto ai playoff sembrava pura follia. Dopo 35 giornate, contro ogni pronostico, le due formazioni scendono in campo con l’obiettivo di ottenere altri 3 punti e consolidare la propria partecipazione alla post season.

A Piancastagnaio si è pregati di far silenzio. La Pianese sta vivendo un sogno e non ha alcuna intenzione di svegliarsi. Dopo la promozione dalla D alla Serie C della scorsa stagione e la salvezza tra i professionisti arrivata aritmeticamente con 6 giornate d’anticipo, i bianconeri vogliono riservarsi un posto ai prossimi playoff. L’addio improvviso di Prosperi e l’arrivo di Formisano non hanno destabilizzato l’ambiente, con i toscani che hanno proseguito lungo il proprio cammino che porta dritto al sogno promozione.

Dopo la promozione in C del 2023 e la permanenza tra i professionisti nel 2024 il Pineto vuole alzare l’asticella e centrare la qualificazione ai playoff. Sovvertendo ogni pronostico, gli abruzzesi hanno blindato la salvezza in anticipo e attualmente si trovano al settimo posto in campionato. Nelle ultime 8 partite, gli uomini di Ivan Tisci (protagonista assoluto della super stagione del Pineto) hanno raccolto 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Nello scorso turno di campionato, i biancazzurri hanno superato a sorpresa il Pescara nel derby dell’Abruzzo. Davide batte Golia e sogna un posto ai playoff.

Pineto e Pianese hanno dimostrato che, talvolta, i numeri mentono. Gli abruzzesi e i toscani occupano rispettivamente il quart’ultimo e l’ultimo posto nella classifica dei valori di mercato delle rose del girone B. La squadra bianconera ha un valore di 2,65 milioni di euro, mentre Bruzzaniti e compagni valgono 3,16 milioni. Il rapporto con le squadre “d’oro” è impressionante. Il Milan Futuro (che ha perso sia all’andata che al ritorno contro la Pianese) occupa la vetta della speciale classifica, con 21,5 milioni di euro. Il Pescara, recentemente battuto dal Pineto, vale quasi il doppio dei cugini abruzzesi.

Fare la storia

Comunque vada, i nomi dei giocatori di Pianese e Pineto di questa stagione resteranno impressi nella storia dei due club. Per la prima volta, la squadra bianconera ha salvato la categoria ed è certa di giocare ancora in Serie C (con la speranza di salutare il campionato e salire in B). Il pass per i playoff sarebbe un ulteriore record per i ragazzi di Formisano, intenzionati a raggiungere l’obiettivo di fine stagione. 

Il Pineto è alla sua seconda partecipazione alla Lega Pro. Dopo anni di Serie D, i biancazzurri sono riusciti a completare il grande salto tra i professionisti. Nella stagione 2023/2024, gli abruzzesi hanno debuttato in C. Grazie ai risultati fin qui ottenuti, il Pineto è certo di migliorare il quattordicesimo posto raggiunto l’anno scorso. La casella attualmente occupata dall’Ascoli dista 11 punti e le 3 giornate mancanti assicurano al Pineto un piazzamento migliore rispetto a quello raggiunto nella precedente stagione.

Guglielmo Mignani esulta dopo un goal / Credit: US Pianese / www.lacasadic.com
Guglielmo Mignani esulta dopo un goal / Credit: US Pianese / www.lacasadic.com

Attenti a quei due

La partita tra Pianese e Pineto farà da sfondo alla sfida tra due dei talenti più luminosi dell’attuale Serie C: Guglielmo Mignani e Giovanni Bruzzaniti. L’attaccante bianconero e il collega biancazzurro si sfideranno nelle battute finali di una stagione da lode in pagella. Mignani ha trascinato i suoi grazie alle 15 reti in 34 presenze di Serie C. Bruzzaniti ha segnato lo stesso numero di gol con una partita in meno.

L’attaccante della Pianese è reduce dal gol contro il Legnago. L’esterno classe 2000 del Pineto è a secco da due gare ma, nelle ultime 10 partite, ha regalato punti ai suoi prendendo parte a 5 gol (3 reti e 2 assist). Una sfida bella e sbarazzina, tra due attaccanti di prospettiva con un futuro luminoso,