Credit: Martina Cutrona
I playoff di Serie C sono arrivati all’epilogo: le due finaliste si sono affrontate per 180 minuti inseguendo il sogno promozione. Un sogno che ha realizzato il Palermo di Baldini, vincendo sia all’andata che al ritorno per 1-0 grazie ai gol di Floriano e Brunori. Due vittorie che portano i rosanero in Serie B. Sfuma invece la promozione per il Padova, per il secondo anno consecutivo.
Nel primo turno della Fase Nazionale dei playoff Serie C si sono giocate queste partite: FeralpiSalò-Pescara, Cesena-Monopoli, Palermo-Triestina, Renate-Juventus U23 e Virtus Entella-Foggia. Le squadre vincitrici sono state: FeralpiSaló, Monopoli, Palermo, Juventus U23 e Virtus Entella. Queste procedono dunque al secondo turno della Fase Nazionale dei playoff di Serie C dove si sono aggiunte Padova, Catanzaro e Reggiana.
Il primo turno dei playoff Serie C della Fase Nazionale è iniziato l’8 maggio con le partite d’andata, mentre il ritorno si è giocato il 12. Prima sfida in esterna per le squadre meglio piazzate nella stagione regolare e la successiva in casa, con l’occasione di giocarsi la partita decisiva davanti ai propri tifosi. FeralpiSalò, Renate, Palermo, Cesena e Virtus Entella (teste di serie) avevano quindi questo vantaggio.
Dal primo turno della Fase Nazionale dei playoff Serie C sono andate avanti FeralpiSalò, Palermo, Juventus U23, Monopoli e Virtus Entella. Le cinque squadre si vanno ad aggiungere a Reggiana, Padova e Catanzaro. Le tre seconde classificate della stagione regolare partono sempre con il vantaggio del doppio risultato a favore e del fattore casa nella sfida di ritorno, così come il Palermo, la miglior qualificata del primo turno. Le gare si sono giocate tra il 17 e il 21 maggio: questo l’ultimo step prima di entrare nelle Final Four. I sorteggi di venerdì 13 maggio hanno formato gli accoppiamenti e le sfide sono state queste: Padova-Juventus U23, Reggiana-FeralpiSalò, Catanzaro-Monopoli e Palermo-Virtus Entella.
E dopo i due match del secondo turno sono ora 4 le squadre qualificate alle semifinali: FeralpiSalò, Catanzaro, Padova e Palermo.
Ultimo atto dei playoff di Serie C: le Final Four. L’importante novità di questa ultima fase è rappresentata dall‘introduzione del VAR per semifinali e finale. Qui si contenderanno la promozione le quattro squadre, appunto, che usciranno vincitrici dal secondo turno della Fase Nazionale. Le semifinali in campo 25 e 29 maggio, scontri sempre determinati dai sorteggi che si svolti venerdì 13 maggio. In caso di parità, si procederà qui con supplementari e poi rigori. La Semifinale A ha visto scontrarsi il Catanzaro e il Padova (che hanno eliminato rispettivamente Monopoli e Juventus Under23) ad avere la meglio è stata la squadra di Oddo. In Semifinale B invece ecco FeralpiSalò e Palermo (vincenti contro Reggiana e Virtus Entella), con i rosanero che forti di uno 0-3 nella gara di andata volano in finale. La finalissima, sempre andata e ritorno, si terrà il 5 e 12 giugno.
La finale dei playoff di Serie C 2022 è Padova-Palermo. La partita di andata, giocata il 5 giugno, ha visto uscire vittoriosa la squadra di Silvio Baldini, grazie al gol di Floriano segnato al 10′. Il ritorno giocato al Renzo Barbera domenica 12 giugno alle ore 21:15 ha visto trionfare il Palermo che sarà quindi la quarta squadra ad essere promossa al campionato di Serie B.
FASE NAZIONALE PRIMO TURNO:
FASE NAZIONALE SECONDO TURNO:
FINAL FOUR SEMIFINALI:
FINALISSIMA:
Cosa c'è dietro l'addio di Rolfini al Vicenza? La ricostruzione passo dopo passo. Come il…
Una visita che ha sorpreso tutti e ha riportato alla mente emozioni indelebili. Se c'è…
I tagliandi sono terminati in poco meno di due ore: nel testacoda contro l'Union Clodiense…
Il capitano dell'U20, già convocato in due circostanze con la Next Gen, prolunga il proprio…
A poche giornate dalla fine della stagione, si separano le strade tra l'attaccante e il…
Carlo Ancelotti dirà addio al Real Madrid, manca solo l'ufficialità: già decisa la nuova esperienza…