Anche in Serie C, la formula non cambia: “Casa dolce casa”. Nel proprio stadio, tutto cambia. Alcune squadre hanno costruito il proprio campionato sulle gare casalinghe e il loro obiettivo, sarà quello di farlo ancora in vista dei playoff promozione. Soprattutto per quelle squadre che, avendo concluso la regular season in 2° o in 3° posizione, avranno la possibilità di giocare il ritorno degli accoppiamenti nel proprio stadio. Dal Girone A al C, alcuni club che puntano seriamente a coronare il sogno Serie B, cercheranno di viaggiare fortissimo nel proprio habitat naturale.
Due delle 28 squadre più accreditate per la vittoria finale dei Playoff sono sicuramente Padova e Palermo. La squadra di Oddo, nel Girone A, non sono riusciti a superare all’ultima giornata il Sudtirol, per effetto della vittoria di questi ultimi sul campo delle Triestina e delle sconfitta dei primi, all’Euganeo, contro la Virtus Verona (1-2). I rosanero invece, nel Girone C, dopo un inizio altalenante e un cambio in panchina a dicembre (esonerato Giacomo Filippi e squadra affidata a Silvio Baldini), hanno chiuso il campionato al 3° posto acquisendo anche la “targa” di migliore terza della Lega Pro. Ciò che Padova e Palermo condividono, è lo strapotere in casa: da una parte l’Euganeo e dall’altra il Renzo Barbera, sono stati teatro di sogni e spettacolo per lunghi tratti del campionato.
La squadra di Massimo Oddo ha ottenuto 48 punti nella gare casalinghe: 15 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta (quella maturata all’ultima giornata contro la Virtus Verona). Si tratta del miglior rendimento casalingo insieme a quello della Reggiana, che ha chiuso il Girone A al 2° posto e come il Padova partirà dal secondo turno nazionale dei Playoff. La squadra di Silvio Baldini ha invece conquistato 44 punti in casa: con 13 vittorie, 5 pareggi e 0 sconfitte. Insieme a Suditirol (promosso in B) e Reggiana, il Palermo è l’altra squadra della Lega Pro a non aver mai perso nel proprio fortino. I siciliani sono primi nel proprio Girone in questa speciale classifica, addirittura sopra al Bari capolista, che di punti in casa ne ha collezionati 39.
Se fossero persone e potessero parlare, ma soprattutto rispondere a Padova e Palermo, Reggiana, Cesena e Virtus Entella direbbero: “Nel nostro stadio abbiate paura di noi”. E sì, perché anche queste due piazze, che partiranno rispettivamente dal secondo turno nazionale dei Playoff, dal primo e dal secondo turno della fase a gironi, giocheranno il ritorno in casa. La Reggiana è arrivata seconda nel proprio girone, davanti al Cesena, terza forza del campionato.
I granata al “Mapei Stadium”, dove gioca pure il Sassuolo in Serie A, non hanno mai conosciuto il verbo “perdere”: 49 punti conquistati, 15 vittorie e 4 pareggi. Il Cesena, che ha concluso il campionato, come detto, al 3° posto, ha ottenuto 11 vittorie, 7 pareggi e 1 sconfitta al “Dino Manuzzi” per un totale di 40 punti. Rendimento migliore in casa per la Virtus Entella, nonostante la differenza di posizioni nella classifica generale: 45 punti conquistati al “Comunale” di Chiavari frutto di 14 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.
Nel Girone C l’anomalia per eccellenza si chiama Catanzaro. Certo, non si può dire che i calabresi non siano tra le favorite per la vittoria finale degli spareggi promozione, alla luce del 2° posto conquistato alla fine della stagione regolare, ma il rendimento in casa è un rebus rispetto all’elite della Lega Pro. La squadra di Vivarini ha ottenuto 11 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte per un totale di 37 punti. Nessuno ne ha presi di meno tra le prime 4 di ogni girone. Un dato non catastrofico ma che deve far scattare qualcosa in più nella testa dei giocatori, visto che da maggio in poi le partite conteranno qualcosa in più e i giallorossi, da secondi, si giocheranno quasi sempre, tutto, nel proprio stadio: il Nicola Ceravolo.
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…
La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…