Credit: Calcio Lecco 1912
Il Lecco è stato promosso in Serie B! La vittoria contro il Foggia vale il salto di categoria. Al Rigamonti-Ceppi il Lecco conferma la vittoria allo Zaccheria (1-2). La squadra di Foschi, che ha a disposizione due risultati su tre vince per 3 a 1- Doppietta di Lepore e un gol di Lakti consegnano ai blucelesti la vittoria della post season. Il Lecco ritrova la Serie B dopo cinquant’anni.
Un match ad alta intensità, degno dei grandi palcoscenici europei. Lecco Foggia è stata una finale superba. A spuntarla sono stati i blucelesti che con la vittoria per 3-1 tra le mura del “Rigamonti-Ceppi” e quella 2-1 allo “Zaccheria” conquistano la vittoria dei playoff ed una promozione in Serie B che mancava da 50 anni. Nel delirio dello stadio di Lecco, i primi a passare in vantaggio sono gli uomini di Delio Rossi che sembrano pronti a realizzare un’altra mirabolante rimonta. Le cose però si fanno più complicate del previsto e dopo aver concluso il primo tempo sull’1-1, nella seconda metà la squadra di Foschi prende il sopravvento e mette fine ai giochi. Sul campo ha vinto la squadra migliore ma resta il fatto che entrambe le formazioni impegnate stasera hanno dimostrato, durante tutto il cammino ai playoff, quanto sia alto il livello e quante emozioni riesce a trasmettere il campionato di Serie C. Due finali incredibili e dei playoff memorabili conclusi nelle meravigliose cornici dello “Zaccheria” e del “Rigamonti-Ceppi”. È tempo ora di festeggiare e di asciugare le lacrime per ripartire al massimo la prossima stagione.
Le due squadre rimaste si giocheranno il tutto per tutto nella finalissima dei playoff di Serie C. Questa si giocherà in due match, andata e ritorno, nei giorni seguenti:
Finale – gara di ritorno (18 giugno 2023)
Finale – gara di andata (13 giugno 2023)
I match d’andata delle “Final Four” si sono svolti domenica 4 giugno alle ore 20.30. A Foggia gli uomini di Delio Rossi non sono andati oltre il 2-2 interno contro il Pescara. Il Lecco, invece, ha perso in casa contro il Cesena per 2-1. I match di ritorno sono in programma giovedì 8 giugno alle ore 20.30.
Semifinali – gara di ritorno
Ai rigori anche il match dell’Adriatico:
Ai calci di rigori il match tra Cesena e Lecco:
Semifinali – gara di andata (4 giugno 2023)
Di seguito, i risultati del secondo turno della fase nazionale:
2° Turno – gara di ritorno (31 maggio 2023)
2° Turno – gara di andata (27 maggio 2023)
Questi i risultati e marcatori delle partite di andata:
La prima squadra a qualificarsi alla Fase Nazionale è stata il Gubbio grazie all’1-1 interno contro il Pontedera. E’ bastato un pareggio anche alla Pro Sesto e al Foggia per staccare il pass per lo step successivo. Per la prima volta nella sua storia, è andata avanti anche l’Audace Cerignola, che ha conquistato la vittoria contro il Monopoli. Ha festeggiato anche la Virtus Verona, con il gol di Gomez che ha espugnato l’Euganeo nel match contro il Padova. Infine, la Carrarese è stata eliminata dall’Ancona grazie al gol dal dischetto di Spagnoli nel finale. Qui di seguito tutti i risultati:
2° TURNO FASE A GIRONI (14 maggio 2023)
GIRONE A
GIRONE B
GIRONE C
GIRONE A:
GIRONE B:
GIRONE C:
Si comincia con la fase playoff di ogni singolo girone. Successivamente, si passa alla fase playoff nazionale. Dopodiché, ci sarà spazio per le semifinali della Final Four e, infine, la finalissima: queste ultime partite si giocheranno con la formula andata e ritorno. Le combinazioni:
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…
Pontedera Lucchese in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming…
Penalizzazione e testa della classifica persa: il club non ci sta. Annunciato il ricorso, i…
Feralpisalò Lumezzane in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…