Home » Playout Serie C 2025: il tabellone completo

Playout Serie C 2025: il tabellone completo

Credit: Gazzetta Lucchese / www.lacasadic.com

Credit: Gazzetta Lucchese / www.lacasadic.com

La situazione

La regular season è giunta al termine: Padova, Virtus Entella e Avellino hanno conquistato il primo posto nei rispettivi gironi, assicurandosi così la promozione diretta in Serie B.

Union Clodiense e Legnago, invece, devono dire addio alla Serie C dopo una stagione complicata. Il girone C è stato segnato da due clamorose esclusioni a campionato in corso, quelle di Taranto e Turris, che hanno influito profondamente sulla classifica e sulla corsa salvezza.

Ma il campionato non è ancora finito. Dieci squadre sono ancora in lotta per mantenere la categoria: restano infatti da disputare i playout, che decreteranno le cinque retrocessioni in Serie D.

I playout si giocheranno con formula andata e ritorno, nelle giornate di sabato 10 e sabato 17 maggio. Ancora 180 minuti per decidere il destino di molte squadre e completare il quadro della stagione.

Playout girone A

Sabato 10 maggio:

  • Caldiero Terme – Triestina
  • Pro Patria – Pro Vercelli

Sabato 17 maggio

  • Triestina Caldiero Terme
  • Pro Vercelli Pro Patria

Triestina e Pro Vercelli hanno due risultati utili in quanto hanno concluso la stagione con in piazzamento migliore rispetto alle avversarie

Giocatori della Pro Patria
Giocatori della Pro Patria, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

Girone B

Sabato 10 maggio:

  • Sestri Levante – Lucchese
  • Milan Futuro – Spal

Sabato 17 maggio:

  • Lucchese Sestri Levante
  • Spal Milan Futuro

In caso di arrivo con lo stesso risultato hanno il vantaggio del piazzamento migliore in classifica Lucchese e Spal

Foggia esultanza – credit_ Calcio Foggia – www.lacasadic.com

Girone C

Sabato 10 maggio:

  • Messina – Foggia

Sabato 17 maggio:

  • Foggia Messina

Il Foggia può contare sul doppio risultato utile grazie al miglior piazzamento in classifica

Il regolamento

Veniamo ora al regolamento della fase playout. Coinvolgerà 4 squadre per ogni girone, ovvero quelle classificate dal 19° al 16° posto. Gli incroci opporranno le penultime alle quintultime e le terzultime alle quartultime. Saranno scontri ad andata e ritorno, con la seconda partita che si giocherà in casa della squadra meglio classificata. Quindi, in casa di Lucchese e Spal.

Al termine della doppia sfida la squadra sconfitta retrocederà, mentre l’altra conquisterà la salvezza. In caso di parità dopo i 180 minuti rimarrà in Serie C la meglio piazzata in classifica al termine della regular season.