News

Cioffi, il Napoli e la Serie A con Gattuso: inizia con il Pontedera la sua prima esperienza tra i pro

La passione che nasce da piccolo, quando coltivata con cura, può diventare nel tempo un sogno realizzato. Antonio Cioffi questo sogno lo ha visto concretizzarsi nel 2013, quando il Napoli decise di portarlo nel proprio settore giovanile. Ancora piccolo per un ruolo definito, ma già determinato e talentuoso, iniziò a farsi largo categoria per categoria, fino al debutto in Serie A. Ancora un volta è entrata in gioco la Serie C, terreno perfetto per i giovani calciatori che cercano crescita e continuità. Il Pontedera è stato il più lesto di tutti, aggiudicandosi in prestito il classe 2002. L’attaccante sta dimostrando di meritare quel posto.

 

Credit: Martina Cutrona

Cioffi, la chiamata del Napoli e gli esordi

La storia di Cioffi con un pallone tra i piedi inizia prestissimo, quando a 6 anni entrò nella scuola calcio del suo Comune, in provincia di Caserta. All’Oasi Sanfeliciana rimase per 5 anni, ma già lì si vedeva tutta la sua passione. “Me lo ricordo bambino a provare le punizioni. Mi saltò subito all’occhio la sua dedizione: ovvio che per arrivare in Serie A devi avere classe, talento, ma come lui anche tanti altri ragazzini ce l’hanno. Non tutti però arrivano in Serie A”, raccontò a gianlucadimarzio.com Clemente Della Rocca, uno degli allenatori dell’Oasi che lo ha visto crescere.

Il passaggio al Napoli a soli 11 anni diede il via al suo percorso. A segnalarlo al settore giovanile azzurro fu un casertano come lui, Giuseppe Volpecina, ex difensore del Napoli vincitore dello scudetto 1986/1987. Da lì tutta la trafila in Under 17 e Under 19 dove si mise in mostra come uno dei talenti più promettenti del vivaio campano. 

Credit: Martina Cutrona

Cioffi, dalla Serie A alla nuova esperienza a Pontedera

Fascia da capitano al braccio e rendimento importante: Cioffi era un leader già nell’Under 17 di Massimo Carnevale. Il giovanissimo Cioffi era un constante nel terzetto in attacco, lato sinistro. Si fece notare all’interno del campionato grazie alle 24 presenze impreziosite da 14 gol e 5 assist, passando poi in Primavera l’anno successivo. 

Iniziò a spaziare su tutto il fronte d’attacco, attirando l’attenzione della prima squadra. Il 17 gennaio del 2021 arrivò poi il grande debutto in Serie A contro la Fiorentina. Al 79′ Gattuso lo richiamò dalla panchina, schierandolo al posto di un certo Lorenzo Insigne. Gennaio il suo mese, la Fiorentina la sua squadra: il 13 gennaio 2022, sempre conto i viola, esordì invece in Coppa Italia agli ordini di Spalletti. Si presentò davanti all’Italia intera con una buona prestazione, calcando ancora il terreno del Diego Armando Maradona. Il mercato su di lui e poi la decisione di andare “a farsi le ossa” in Serie C. Il classe 2002, con la maglia del Pontedera, sta dimostrando di valere: dopo i due gol segnati contro Ancona e Alessandria, ha firmato la terza marcatura stagionale nella gara contro il Montevarchi. In contropiede, Cioffi ha saltato il portiere Mazzini in uscita e contribuito alla quarta vittoria consecutiva dei granata.

A cura di Lucia Arduini

Redazione

Recent Posts

Clamoroso Napoli, arrivano gli americani | Addio alla storica proprietà, ecco il nuovo presidente

Cambio di proprietà in arrivo per i partenopei, il futuro presidente annuncia il grande progetto:…

50 minuti ago

Pro Patria, Caniato: “Alcune circostanze gestite dall’arbitro in maniera non opportuna”

Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…

9 ore ago

Juventus Next Gen Crotone, Sky, Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…

12 ore ago

“Spalletti sbattuto fuori”: arriva l’annuncio in diretta | Troppo grave il fallimento Europeo

La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…

12 ore ago

Lucchese, ricorso respinto: resta il -6 in classifica

Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…

12 ore ago

Sarno dà l’addio al calcio: “In C pagavano bene, una fortuna aver giocato per De Zerbi al Foggia”

A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…

12 ore ago