Pontedera, è salvezza: obiettivo raggiunto con tre giornate d’anticipo e sogno playoff ancora vivo

Il Pontedera durante un'esultanza - Credits: US Pontedera
Il Pontedera vince il derby contro la Lucchese e raggiunge l’obiettivo della salvezza con tre giornate d’anticipo: ora i toscani sognano
Obiettivo raggiunto. Il Pontedera vince il derby per 4-1 contro la Lucchese, con un super Italeng a fare la voce grossa con una bella tripletta, e raggiunge aritmeticamente il traguardo della salvezza. I toscani si confermano come una certezza della Serie C, con un obiettivo raggiunto per la tredicesima volta consecutiva, per una società che è ininterrottamente tra i professionisti sin dalla stagione 2013/14.
Premiato ancora una volta il lavoro di una dirigenza che può fare da esempio virtuoso a tutte le categorie. Sono tante le plusvalenze messe a segno dalla società granata, che è sempre riuscita a farsi trovare preparata. Basti pensare alla cessione in prestito di Simone Ianesi, prelevato dal settore giovanile dell’Udinese e ora protagonista con la maglia del Milan Futuro.
Tornando più indietro nel tempo, impossibile non citare il trasferimento di Giuseppe Aurelio al Palermo solo pochi mesi dopo dal suo arrivo dal Sassuolo, dove era stato grande protagonista nel settore giovanile con 18 gol in 26 presenze nell’U17. Un altro esempio fu la cessione di Domenico Frare al Cittadella, dopo che era arrivato soltanto un anno prima dal Tuttocuoio.
Lo scouting è una delle chiavi del Pontedera, spesso capace di mettere i talenti dei calciatori nelle migliori condizioni di esprimersi. Uno dei segreti della società granata è quello di saper valorizzare anche i prodotti del proprio settore giovanile. Tra i protagonisti della salvezza della squadra di Menichini ci sono infatti Mattia Pretato e Matteo Guidi, che hanno fatto la trafila tra le varie squadre giovanili del club toscano. Senza dimenticare l’esordio tra i professionisti di Santiago Benucci e la vittoria del campionato di Primavera 4 della formazione guidata da Di Stefano.
Italeng e Corona, gol che sanno di salvezza
Grandi protagonista dell’annata del Pontedera sono sicuramente Jonathan Italeng, autore di una tripletta nella gara contro la Lucchese che ha messo il lucchetto alla salvezza dei toscani, e Giacomo Corona, alla prima vera esperienza tra i professionisti. Ventuno i gol complessivi messi a segno da entrambi gli attaccanti. Il primo cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, club ancora proprietario del cartellino, è salito a quota 14 gol in stagione. Il secondo è arrivato invece dall’Empoli ed è arrivato alle porte della doppia cifra.
Se nella vittoria contro la Pianese, Italeng, era rimasto in panchina per 90 minuti, nella sfida alla Lucchese è tornato a prendersi la scena con grande classe. Ai tre gol, infatti, ha abbinato anche l’assist per la rete di Lipari in apertura di match. Impatto devastante sulla partita è dire poco.

Pontedera, i prossimi appuntamenti
La vittoria contro la Lucchese consolida il buon momento del Pontedera, che si presenta al finale di stagione forte dei quattro risultati utili consecutivi e di una salvezza già ottenuta. Con la mente e le gambe più libere, i ragazzi di Menichini cercheranno di strappare un pass per i playoff.
Nel prossimo impegno i toscani se la vedranno con la SPAL al Paolo Mazza, per una sfida che incrocia i destini delle lotta per i playoff e quella per la salvezza nel girone B. L’ultimo match allo stadio Ettore Mannucci, almeno per la regular season, è in programma per il 21 aprile prossimo, con un vero e proprio scontro diretto contro il Rimini. Chiude il programma la trasferta al Curi di Perugia, prevista per il 27 aprile.