News

Recanatese e Gelbison, accolte le istanze presentate per l’utilizzo degli stadi Tubaldi e Gueriglia

Arrivano importanti novità per quanto riguarda la questione stadio nei confronti di due club di Serie C. Negli scorsi giorni sono arrivate le rispettive approvazioni inerenti l’utilizzo degli impianti di gioco per Recanatese e Gelbison. La squadra marchigiana ha infatti esordito l’11 dicembre allo stadio Tubaldi nel match contro l’Entella, quella campana invece lo scorso weekend contro il Monopoli al Gueriglia. Gli aggiornamenti riguardano la presa in esame delle istanze presentate dalle due società nella giornata del 5 dicembre. La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, ricevute le documentazioni, ha deliberato di accogliere entrambe le istanze di Recanatese e Gelbison per l’utilizzo dei propri stadi. A tal proposito, è arrivato dunque il comunicato della Lega Pro.

Foto: Andrea Mazzotta (Recanatese)

Recanatese, il comunicato della Lega Pro

Questa la nota diramata in riferimento alla società marchigiana: “La Lega ha preso atto che la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, nella riunione del 19 dicembre 2022, ha esaminato l’istanza presentata dalla società U.S. Recanatese S.r.l. in data 5 dicembre 2022 per l’utilizzo dello Stadio “Nicola Tubaldi” di Recanati in luogo dello Stadio “Helvia Recina” di Macerata, autorizzato in deroga in data 2 settembre 2022. La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, esaminata la documentazione prodotta, ha deliberato di accogliere l’istanza presentata dalla società U.S. Recanatese S.r.l. per l’utilizzo dello Stadio “Nicola Tubaldi” di Recanati per la stagione sportiva 2022/2023″.

Gelbison, il comunicato della Lega Pro

Questa la nota pubblicata in riferimento al club rossoblu: “La Lega ha preso atto che la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, nella riunione del 19 dicembre 2022, ha esaminato l’istanza di deroga presentata dalla società Gelbison S.r.l. in data 13 dicembre 2022, per l’utilizzo dello Stadio “Raffaele Guariglia” di Agropoli in luogo dello Stadio “Marcello Torre” di Pagani, autorizzato anch’esso in deroga in data 5 agosto 2022. La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, esaminata la documentazione prodotta, ha deliberato di accogliere l’istanza in deroga presentata dalla società Gelbison S.r.l. per l’utilizzo dello Stadio “Raffaele Guariglia” di Agropoli per la stagione sportiva 2022/2023″.

Redazione

Recent Posts

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

4 ore ago

Contestazioni? Il presidente bianconero ammette: “La società la vendo” | L’annuncio ufficiale sui social

Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…

4 ore ago

I granata hanno scelto: comunicato UFFICIALE | Il presidente annuncia il nuovo allenatore

La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…

6 ore ago

Merelli: “A Picerno sento calore e vivo il presente. E non smetto di sognare”

Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…

7 ore ago

Padova Lecco, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…

8 ore ago

Giugliano Casertana, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…

9 ore ago