Dopo il secondo posto in campionato, per la Reggiana è già tempo di pensare ai playoff. I granata riprenderanno a lavorare a Rolo (Emilia Romagna), in vista del debutto nella fase nazionale fissato per il 17 maggio. Non è bastata la vittoria per 0-2 sul campo del Teramo nell’ultima giornata per colmare la distanza tra le due squadre: 88 punti per i ragazzi di Attilio Tesser e 86 per quelli di Aimo Diana. Proprio quest’ultimo ha parlato a lungo in conferenza stampa.
Poche preoccupazioni in vista dei playoff per Diana. L’allenatore della Reggiana, intervenuto nella prima conferenza stampa post campionato, si è detto fiducioso: “Stiamo bene, chiaramente ci abbiamo sperato fino all’ultimo di vincere il campionato, anche se mentalmente abbiamo sempre pensato che il mercoledì successivo ci saremmo ritrovati qui a dover preparare i playoff”. Intensità è la parola chiave per l’allenatore dei granata: “Non voglio vedere nessuno che si gestisce, dobbiamo andare sempre a 1000 all’ora. I ragazzi hanno dimostrato di sapere sbagliare poco o nulla, arriveremo preparati al 17 maggio”.
Nella visione di Diana il concetto di ‘pressione’ non trova spazio: “Non mi nascondo, dobbiamo essere protagonisti. Agli spareggi le outsider ci sono sempre, come l’Albinoleffe lo scorso anno, ma dobbiamo giocarci ogni partita“. E sui tifosi ha detto: “Ci daranno una grande mano. Sento molti dire ‘beh, andare a Palermo è difficile’, ma io invece dico: che vengano qui da noi”. Dalle Final Four ci sarà anche l’utilizzo del Var. Diana ha espresso il suo parere in merito: “È giusto che nella fase topica della stagione ci sia l’utilizzo della tecnologia, ci si gioca molto”.
Non sarà la prima volta in una fase finale per Diana. Vediamo quello che è il passato dell’allenatore nei playoff o playout. Nella stagione 2020-21 il risultato più importante, ovvero il secondo turno dei playoff raggiunto con il Renate, poi eliminato dal Padova. Andando indietro nel tempo arriviamo al 2017: nel febbraio, Diana sostituisce Leonardo Bitetto alla guida del Melfi, in Lega Pro, ma la stagione si conclude con la retrocessione in Serie D dopo i playout. Quello stesso anno, ma a dicembre, si aprono per Diana le porte di una nuova avventura sulla panchina della Sicula Leonzio. Subentrato a Pino Rigoli, l’allenatore porta la squadra fino al 10° posto ma al primo turno dei playoff viene eliminato del Cosenza. Ora una nuova sfida con la sua Reggiana. Diana e i suoi uomini sono pronti.
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…
Le parole di Emilio Longo in conferenza stampa in vista del match contro la Juventus…
Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita alla squadra rossonera nella giornata di…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a vivere il 35esimo appuntamento…
Tutte le info sul match. La Serie C torna protagonista per disputare la 35esima giornata.…