News

Reggiana resiste l’imbattibilità: ora insegue i record di Lazio e Udinese

La Reggiana non solo sta macinando punti e si sta conquistando la vetta del girone B, ma lo sta facendo senza mai aver perso una partita. Un rullino di marcia immacolato per la squadra di Diana. I granata al giro di boa sognano la promozione e il ritorno in B dopo un solo anno di ‘purgatorio’. Sulla strada, però, c’è il Modena. Prossimo avversario allo Stadio del Tricolore l’8 gennaio, avversario ostico e che a suon di record sta tenendo il passo dei granata.

Quota 20: Reggiana sei… imbattibile

Con la vittoria di Pontedera contro l’Aquila Montevarchi la squadra di Diana è arrivata al ventesimo risultato utile consecutivo. La casella delle sconfitte segna ancora zero. Fino ad oggi non c’è mai stato un momento in cui si potesse pensare il contrario. L’unica partita che forse è stata disputata sottotono, ma soltanto a livello mentale, è stata quella con la Viterbese, finita 3-3 e che vedeva i granata sotto di due gol. Unica parte ‘negativa’ di un cammino immacolato, ma che ha saputo mostrare la forza dell’organico a disposizione di Diana. La striscia d’imbattibilità della Reggiana di 20 partite non è la migliore nell’ambiente granata. Nonostante, proprio mercoledì, l’allenatore abbia superato un mostro sacro come Marchioro (fermo a 19), davanti a poche lunghezze ci sono altre tre formazioni, la migliore è l’armata di Cadè del ’63/’64 con 28 gare utili. Ad ogni modo quella di Diana è bella nelle sue caratterstiche, i record sono fatti per essere superati, migliorati e chissà cosa ci riserverà poi il futuro. 

Paolo Rozzio, capitano della Reggiana

Dal Milan al Reggiana, nel mezzo tante squadre imbattibili

La striscia di imbattibilità ci apre la strada per parlare nella storia di altre formazioni vincenti e imbattibili. La Reggiana sta, piano piano affiancando anche le squadre della massima serie. In Serie A la striscia vincente più lunga l’ha registrata il Milan con Capello, capace di arrivare a 58 – aperta e chiusa con il Parma – a cavallo di due stagioni. I rossoneri sono seguiti dalla Juventus di Conte, fermatasi a 49. A scendere troviamo anche Fiorentina, Inter, Napoli e ancora il Milan fino ad arrivare alla decima posizione occupata dall’Udinese a quota 23 dal ’54 al ’56. Un gradino sotto alla Top 10 c’è la Lazio di Inzaghi del 2020, fermata anche e soprattutto dal Covid, giunta a quota 21. Qui parliamo soltanto di Serie A è vero. Allargando il cerchio si possono trovare altre storie e record che fanno sognare piazze, come quella della Reggiana di Diana

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Foggia, autogestione dello spogliatoio: la squadra si paga l’hotel a Crotone

Situazione surreale a Foggia: la squadra è in autogestione. Canonico eclissato, i rossoneri pagano di…

3 minuti ago

Triestina, respinto il ricorso contro la penalizzazione. Inibito il presidente Rosenzweig

Il Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso della Triestina contro la penalizzazione.…

17 minuti ago

Pescara, Sebastiani: “Buttato alle ortiche il bel girone d’andata. Contestazione? Mi fanno ridere”

Il presidente del Pescara Sebastiani è intervenuto ai microfoni di Rete8 al termine della sfida…

1 ora ago

Lucchese, Mancini annulla anche la seconda conferenza stampa

Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…

2 ore ago

Con questo sono tre esoneri | E’ Ufficiale, il club ha deciso di non aspettare giugno

Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…

4 ore ago

Niente Champions, ci servono i soldi dalla tua cessione | Fatto fuori il capitano: club deciso a vendere

La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…

15 ore ago