News

Resi noti i responsi dei ricorsi, unico accolto quello del Montevarchi

Con la pausa forzata di mezzo, la Corte Sportiva d’Appello ha reso noti i risultati dei ricorsi dell’ultimo turno. Sul banco le richieste di Lucchese, Montevarchi e Padova. L’unico però approvato è quello del Montevarchi, che vede la riduzione della squalifica di Amatucci da due a una giornata.

Responso del ricorso dell’Aquila Montevarchi

LA CORTE SPORTIVA D’APPELLO NAZIONALE SEZIONE II. Composta dai Sigg.ri: Pasquale Marino – Presidente Maurizio Borgo – Vice Presidente Mauro Sferrazza – Componente (relatore) Antonio Cafiero – Rappresentante A.I.A. nell’udienza fissata il 5 gennaio 2022. Tenutasi in videoconferenza, a seguito del reclamo numero 141/CSA/2021-2022. Proposto dalla società Aquila Montevarchi 1902 S.r.l. In data 21.12.2021. Avverso la sanzione della squalifica per 2 giornate effettive di gara inflitta al calciatore Amatucci Francesco in relazione alla gara Gubbio/Aquila Montevarchi del 19.12.2021. Udito l’Avv. Fabio Giotti per la reclamante ha pronunciato il seguente DISPOSITIVO. Accoglie il reclamo in epigrafe e, per l’effetto, riduce la sanzione della squalifica ad 1 (una) giornata effettiva di gara. Dispone la comunicazione alla parte presso il difensore con PEC”.

Credits Martina Cutrona

Il responso del Padova

“LA CORTE SPORTIVA D’APPELLO NAZIONALE SEZIONE II. Composta dai Sigg.ri: Pasquale Marino – Presidente Maurizio Borgo – Vice Presidente Nicola Durante – Componente (relatore) Antonio Cafiero – Rappresentante A.I.A. nell’udienza fissata il 5 gennaio 2022. Tenutasi in videoconferenza, a seguito del reclamo numero 139/CSA/2021-2022. Proposto dalla società Calcio Padova S.p.A. in data 17.12.2021. Avverso la sanzione della squalifica per 3 giornate effettive di gara inflitta al calciatore Pompeu da Silva Ronaldo. In relazione alla gara Padova/Catanzaro del 15.12.2021 – udito l’Avv. Eduardo Chiacchio per la reclamante – ha pronunciato il seguente DISPOSITIVO Respinge il reclamo in epigrafe. Dispone la comunicazione alla parte presso i difensori con PEC”.

Il responso della Lucchese

LA CORTE SPORTIVA D’APPELLO NAZIONALE SEZIONE II. Composta dai Sigg.ri: Pasquale Marino – Presidente Maurizio Borgo – Vice Presidente Carlo Buonauro – Componente (relatore) Antonio Cafiero – Rappresentante A.I.A. nell’udienza fissata il 5 gennaio 2022. Tenutasi in videoconferenza, a seguito del reclamo numero 138/CSA/2021-2022. Proposto dalla società Lucchese 1905 S.r.l. In data 17.12.2021. Avverso la sanzione dell’ammenda di € 3.000,00 inflitta alla reclamante in relazione alla gara Lucchese/Carrarese del 15.12.2021 del 19.12.2021. Ha pronunciato il seguente DISPOSITIVO Respinge il reclamo in epigrafe. Dispone la comunicazione alla parte con PEC”.

Redazione

Recent Posts

Entra allo stadio, paga il comune | L’ultima gara di Campionato la “offre” il sindaco ai tifosi

L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…

1 ora ago

Messina, esonerato Banchieri: il comunicato ufficiale

A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…

9 ore ago

Serie C, 37^ giornata: il programma completo

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

11 ore ago

Addio per sempre all’allenatore: Torino è a lutto, dramma in città | Era la bandiera del club

Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime.  "Le…

12 ore ago

Cavese, fatta per Loreto ai Caesar FC. Il difensore sarà il primo giocatore di Serie C in Kings League

Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…

13 ore ago

Foggia, Curva Sud e Nord in coro: “Ci avete tolto il sorriso ma sui gradoni ci saremo per noi stessi”

Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…

13 ore ago