News

La Sambenedettese compie 100 anni: dall’esordio di Causio fino alla Coppa Italia Serie C vinta contro il Siena

San Benedetto del Tronto è in festa. Il motivo? I 100 anni della Sambenedettese. La gloriosa società marchigiana nata il 4 aprile 1923, celebra, il 4 aprile 2023, il centenario. Sono davvero tanti 100 anni, ma non si può negare che quelli vissuti dalla Samb siano stati tutt’altro che noiosi. Un cammino lungo e complicato quello della città che affaccia sul mare, pieno di insidie ma anche di momenti iconici come le promozioni in Serie B del 1956, 1973 e 1981. O come la Coppa Italia Serie C sollevata nel 1992 che ha segnato anche l’inizio di uno dei periodi più bui della storia del club.

Centenario Sambenedettese: gli anni passati in Serie C

La città è già vestita a festa con i colori rosso e blu a farla da padroni. Le insegne dei negozi, i balconi, le strade e persino le iconiche palme cittadine raccontano l’attesa di un’intera comunità. Dopotutto 100 anni si festeggiano soltanto una volta nella vita e per la Sambenedettese quel giorno è oggi. Nel suo secolo di storia, la Samb può vantare diversi anni trascorsi in Serie C. Un campionato che per i rossoblù ha significato gioie e dolori. Proprio in Serie C la Sambenedettese conquista il suo unico trofeo: la Coppa Italia Serie C vinta contro il Siena nel 1992.

Quel trofeo però verrà ricordato anche e soprattutto come l’inizio della fine per il club marchigiano. Di li in poi è iniziato il periodo nero della Sambenedettese con ben cinque fallimenti fino al 2023. Negli anni trascorsi in Lega Pro la squadra marchigiana forma la carriera professionistica di molti talenti. Nel torneo 1965-66 ad esempio, tra le file della Samb c’è un giovanissimo Franco Causio, che poco dopo vestirà la maglia alla Juventus. In questi anni inizia la tradizione dei grandi portieri dei rossoblù: si trasferiscono in Serie A Roberto Tancredi alla Juventus, Sulfaro alla Lazio, Migliorini alla Ternana. Tra i più recenti invece Stefano Tacconi. Giocatori simbolo di un club storico diventati campioni indimenticabili.

Il presente in Serie D, sognando la C

Dopo gli anni bui contraddistinti da ben cinque fallimenti ed altrettante rifondazioni, oggi la Sambenedettese milita nel campionato di Serie D. La stagione 2022/2023 non è andata come previsto come conferma il nono posto in classifica con 37 punti conquistati. Il centenario però potrebbe essere la svolta per cercare di concludere al meglio possibile l’attuale campionato e per gettare le basi, nei prossimi anni, per una ripartenza su nuove e solide basi. Per poter far ritorno in quel campionato che ha regalato alla Samb l’unico trofeo a livello professionistico della propria storia, in cui ha trascorso anni storici di un racconto centenario. Quella Serie C che ha significato gioia e felicità ma anche tristezza e sconfitta. Tra passato e futuro. San Benedetto del Tronto festeggia il primo secolo di storia sul campo.

Redazione

Recent Posts

GIOVINCO in serie C: ”Io sono pronto a farlo” | L’annuncio ufficiale sui social

Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…

2 ore ago

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

12 ore ago

Contestazioni? Il presidente bianconero ammette: “La società la vendo” | L’annuncio ufficiale sui social

Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…

13 ore ago

I granata hanno scelto: comunicato UFFICIALE | Il presidente annuncia il nuovo allenatore

La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…

15 ore ago

Merelli: “A Picerno sento calore e vivo il presente. E non smetto di sognare”

Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…

15 ore ago

Padova Lecco, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…

17 ore ago