News

Serie C, diamo i numeri: i dati e le curiosità della 35^ giornata del girone A

Nuovo appuntamento con le consuete statistiche e curiosità firmate Football Data. Tanti match con tre punti in palio pesantissimi ora che le giornate dal termine del campionato sono solo quattro. Analizziamo numeri e curiosità in vista della 35^ giornata del girone A di Serie C.

Pro Patria-Triestina

Potrebbe essere il mese della Triestina, o meglio di Bucchi. Questo è quello che dicono i dati. A questo punto del campionato infatti la media punti dell’ex attaccante è di 1.90 grazie a 10 vittorie, 8 pareggi e 2 sole sconfitte in 20 incontri da allenatore giocati in quell’arco temporale. Sarà la gara numero 100 tra i professionisti per Parker, per una squadra ( la Pro Patria ) che in campionato ha mandato in gol solo 10 giocatori, ma che può vantare il maggior numero di espulsioni a favore ( sette ). Questione calci di rigore: solo uno concesso alla Triestina in stagione, la squadra dell’intero girone che ne ha battuti di meno.

Sudtirol-Lecco

Sarà solo il terzo confronto tra le due squadre a Bolzano. Si affrontano il giocatore più decisivo del girone A ( Daniele Casiraghi con 25 punti portati alla causa biancorossa ) e il bomber del 2022, Simone Andrea Ganz: per lui 12 gol messi a segno. Terzo “faccia a faccia” tra i due allenatori, con la vittoria che è sempre andata a chi giocava fuori casa. Sudtirol che tenterà di partire subito forte: sono infatti 10 le reti messe a segno tra il 1′ e il 15′ minuto di gioco: nessuno come i primi della classe.

credit: Alessio Morgese e Luca Rossini-pagina Facebook Seregno calcio

Giana Erminio-Seregno

Primo confronto a Gorgonzola tra i pro per le due squadre. La Giana Erminio, attacco più anemico del campionato con appena 22 gol messi a segno, e il Seregno, ovvero la terza difesa più battuta del girone: 52 reti al passivo. Padroni di casa che proveranno ad approfittare di un dato statistico: nel lasso di tempo che va dal 31′ al 45′, gli ospiti hanno subito 11 reti in stagione.

Credit FC Legnago Salus

Legnago Salus-Fiorenzuola

Primo confronto tra i pro per le due squadre. Nuovo esordio sulla panchina del Legnago per Colella, per una squadra ultima in classifica e con la peggior difesa del campionato, con 55 reti al passivo. Per i padroni di casa un solo rigore a favore, per gli ospiti solo due rossi, così come Sudtirol, Mantova e Pergolettese.

Pergolettese-FeralpiSalò

Un solo confronto tra i pro tra le due squadre, quando i padroni di casa i chiamavano ancora Pergocrema. Si sfidano il terzo miglior attacco del girone , quello della Feralpi con 51 gol messi a segno, e la seconda peggior difesa del raggruppamento con 53 reti subite. Sarà la gara numero 300 tra i pro per Scardina, con gli ospiti che proveranno ad approfittare di un dato statistico che depone a loro vantaggio: 14 i gol realizzati nel finale, tra il 75′ e il 90′.

Piacenza-AlbinoLeffe

Undici precedenti tra le due squadre. Il Piacenza, che fin qui ha mandato il minor numero di giocatori in rete ( appena 19 ) , può però contare sull’apporto sottoporta dei subentrati: nove. Al Garilli, padroni di casa che vantano nove rigori fischiati a proprio favore, lo stesso numero ( ma contro ) per gli ospiti.

Pro Vercelli-Padova

Sarà dura per il Padova di Oddo portare a casa i tre punti contro una squadra, la Pro Vercelli, che in questo 2022 è ancora imbattuta in casa. Nono confronto con i biancoscudati per Franco Lerda, con Pro Vercelli e Padova scatenate nei primi minuti della partita: dieci reti per entrambe tra il 1′ e il 15′ minuto di gioco. Secondi tempi che portano punti in casa Padova con un saldo di +20, per una squadra che in campionato è andata a segno in ben 57 occasioni. 28 risultati utili consecutivi per gli ospiti: l’ultimo ko risale allo scorso 25 ottobre.

Renate-Mantova

Cinque confronti in Brianza e mai un successo per gli ospiti. Squadre di Cevoli che però ad aprile volano: la statistica vede infatti l’allenatore imbattuto in carriera con 6 vittorie e 5 pareggi. Mantova che vanta cinque record in questo campionato: maggior numero di espulsioni a favore ( sette ), ne ha anche subite di meno ( due ), minor numero di giocatori in rete ( dieci ), meno gol da parte dei subentrati ( uno ), così come i rigori a favore.

Trento-Pro Sesto

Solo due confronti tra i pro tra le due squadre con un pareggio e un successo per gli ospiti. Esordio sulla panchina del Trento per Lorenzo D’Anna dopo l’esperienza al Chievo Verona del 2018/19 ed ex del match, avendo giocato con la Pro nella stagione 1991-92. A caccia di un successo gli ospiti: l’ultima volta che i tre punti sono stati conquistati era il 23 febbraio.

Virtus Verona-Juventus U23

Primo confronto ufficiale a Verona tra le due squadre. Bianconeri che proveranno a sfruttare il “fattore subentrati” con 9 giocatori a segno, lo stesso numero di rigori concessi in stagione ai padroni di casa.

Redazione

Recent Posts

Entra allo stadio, paga il comune | L’ultima gara di Campionato la “offre” il sindaco ai tifosi

L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…

28 minuti ago

Messina, esonerato Banchieri: il comunicato ufficiale

A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…

9 ore ago

Serie C, 37^ giornata: il programma completo

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

10 ore ago

Addio per sempre all’allenatore: Torino è a lutto, dramma in città | Era la bandiera del club

Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime.  "Le…

11 ore ago

Cavese, fatta per Loreto ai Caesar FC. Il difensore sarà il primo giocatore di Serie C in Kings League

Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…

12 ore ago

Foggia, Curva Sud e Nord in coro: “Ci avete tolto il sorriso ma sui gradoni ci saremo per noi stessi”

Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…

12 ore ago