Home » Serie C, da Lescano a Greco: la top 5 acquisti del calciomercato invernale

Serie C, da Lescano a Greco: la top 5 acquisti del calciomercato invernale

Greco Esterna

Jean Freddi Greco da nuovo giocatore del Monopoli. CREDIT: SS MONOPOLI 1966

La sessione invernale del calciomercato 2024/2025 ha regalato 5 colpi che promettono un finale di campionato emozionante e ricco di sorprese

La sessione invernale del calciomercato 2024/2025 ha portato significativi cambiamenti per alcune squadre di Serie C: diversi club che hanno effettuato acquisti mirati per rafforzare le proprie rose in vista della seconda e decisiva parte della stagione.

Tra i trasferimenti più rilevanti, spiccano i nomi di Facundo Lescano, Cristian Buonaiuto, Yayah Kallon, Filippo Falco e Freddi Greco. Un’attenzione particolare merita anche l’arrivo del giovane Nicola Patanè alla Pergolettese.

Questi movimenti di mercato evidenziano la volontà delle squadre di Serie C di investire sia su giocatori di esperienza che su giovani promesse, con l’obiettivo di migliorare le proprie prestazioni nella seconda parte della stagione.

Sarà il campo a decretare il successo di queste operazioni, ma le premesse per assistere a un finale di campionato avvincente ci sono tutte.

Facundo Lescano: Il nuovo bomber dell’Avellino

L’Avellino ha messo a segno un colpo importante assicurandosi le prestazioni di Facundo Lescano, attaccante argentino classe 1996. Proveniente dal Trapani, Lescano ha già dimostrato le sue qualità in Serie C, segnando 19 reti in questa stagione e meritandosi ampiamente l’attuale primo posto nella classifica cannonieri. Sono bastati solo 24 secondi per realizzare la prima rete con la sua nuova maglia (LEGGI QUI).

La sua fisicità e il senso del gol lo rendono un punto di riferimento ideale per l’attacco degli irpini che puntano alla promozione diretta in Serie B.

Tifosi Avellino credit Mario D'Argenio interno
I tifosi dell’Avellino – credit  Mario D’Argenio – www.lacasadic.com

Cristian Buonaiuto: esperienza e qualità per il Padova

Il Padova ha rafforzato il proprio reparto offensivo con l’acquisto a titolo definitivo di Cristian Buonaiuto, ala sinistra classe 1992 proveniente dalla Cremonese. Con un passato in Serie B e alcune presenze in Serie A, Buonaiuto porta con sé esperienza e versatilità, potendo ricoprire diversi ruoli anche sulla trequarti.

La sua capacità di creare occasioni da gol e la visione di gioco saranno fondamentali per le ambizioni del Padova nel Girone A. “È stato difficile lasciare Cremona ma mi sentivo in debito con Padova” le sue prime parole nella conferenza stampa di presentazione.

Cristian Buonaiuto
Cristian Buonaiuto – www.lacasadic.com

Yayah Kallon: gioventù e velocità per la Casertana

La Casertana ha puntato sulla freschezza di Yayah Kallon, attaccante classe 2001 originario della Sierra Leone, in prestito dal Verona. Con la Salernitana in Serie B ha messo in mostra velocità e tecnica nelle 13 partite giocate in questa prima parte della stagione. Per lui anche 1 gol in Coppa Italia contro lo Spezia.

Nonostante la sua giovane età ha già collezionato presenze e gol anche in Serie A con la maglia del Genoa e del Verona. La capacità di saltare l’uomo e creare superiorità numerica potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti della Casertana nel Girone C.

La Casertana festeggia sotto la curva / Credit Ciro Santangelo
La Casertana festeggia sotto la curva / Credit Ciro Santangelo

Filippo Falco: fantasia al servizio del Campobasso

Il Campobasso di Matt Rizzetta ha arricchito il proprio organico con l’arrivo di Filippo Falco, attaccante classe 1992 reduce dall’esperienza in Serie B con la Carrarese. Conosciuto per la sua tecnica e la capacità di inventare giocate imprevedibili, Falco aggiunge qualità e appunto imprevedibilità all’attacco molisano, che mira a conquistare la salvezza ne Girone B.

Falco ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2025, con opzione di rinnovo automatico. Approda nel capoluogo molisano portando con sé un ricco bagaglio di esperienza maturato sui campi della Serie A e della Serie B.
Conosco bene mister Prosperi: so che ha una filosofia di gioco offensiva e punta a mantenere sempre il controllo della partita. Sono consapevole delle sue aspettative e sono qui per non deluderle” le sue prime parole con la nuova maglia.

Il Presidente del Campobasso, Matt Rizzetta / screen / www.lacasadic.com
Il Presidente del Campobasso, Matt Rizzetta / screen / www.lacasadic.com

Freddi Greco: dinamismo per il centrocampo del Monopoli

Il Monopoli ha rinforzato la mediana con l’acquisto di Freddi Greco, centrocampista classe 2001 proveniente dal Vicenza. Dotato di buona tecnica e visione di gioco, Greco è un centrocampista capace di contribuire sia in fase difensiva che offensiva.

Nato a Andohatapenaka in Madagascar, ha nazionalità italiana. Greco ha collezionato in questa prima parte di stagione 20 presenze (17 in campionato e 3 in coppa) con la maglia del Vicenza. La sua energia e capacità di inserimento saranno preziose per le ambizioni del Monopoli piacevole sorpresa nel Girone C.

Freddi Greco
Freddi Greco con la maglia del Monopoli, crediti Monopoli, www.lacasadic.com

Bonus Nicola Patanè: giovane promessa per la Pergolettese

Un’operazione in prospettiva è quella che ha portato Nicola Patanè, esterno destro classe 2004, dalla Ternana alla Pergolettese. Nonostante la giovane età, Patanè ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori per le sue doti tecniche e tattiche. Per lui anche 7 apparizioni e un gol con la Nazionale Under 18 italiana.

Cresciuto nelle giovanili dell’Hellas Verona, questa esperienza in Serie C potrebbe rappresentare un importante trampolino di lancio per la sua carriera. Allo stesso tempo la Pergolettese si è assicurata un talento su cui costruire il futuro.