Dopo il turno infrasettimanale, per le partite di recupero della 21^ giornata andato in scena tra il 1 e il 3 febbraio, la Serie C torna in campo nel weekend. Sabato 5 e domenica 6 febbraio si giocherà la 25^ giornata, ad aprire le danze il girone A, e in chiusura il girone C. Di seguito il calendario di ogni girone.
Il girone A sarà il primo ad entrare in campo, con quasi tutte le partite programmate per le 14.30, ad eccezione di Feralpisalò-Albinoleffe, che si giocherà alle 16,30. Occhi puntati sul big match in zona play-off tra Renate e Sudtirol. Gli altoatesini saranno impegnati in una trasferta difficile, ma cercheranno di restare imbattuti. Altro match importante sarà la gara tra Giana Erminio e Juventus U23, con i padroni di casa impegnati a uscire dalla zona play-out. In contemporanea la Pro Patria non dovrà fare passi falsi per lo stesso motivo, nella sfida casalinga contro il Lecco. Pro Vercelli-Virtus Verona sarà lo spareggio valido per un’entrata o un eventuale uscita dalla zona play-off. La Pro Sesto, all’ultimo posto in classifica dovrà far fronte a una Triestina affamata di punti, e che vorrà consolidare il quinto posto in classifica davanti al proprio pubblico. Altro spareggio importante in zona play-out sarà Pergolettese-Seregno, visto l’impegno in contemporanea del Mantova contro un avversario difficile: il Trento. A seguire c’è il Fiorenzuola, che affronterà la seconda in classifica, ovvero il Padova. Infine Legnago–Piacenza, scontro tra chi vuole uscire dalla zona retrocessione e chi vuole rimanere in zona playoff.
Domenica dalle 14,30 si riaprirà la Serie C con il girone B. In scena Siena–Montevarchi, Teramo–Lucchese, Vis Pesaro–Viterbese, Pontedera–Imolese e Pescara–Gubbio, scontro diretto valido per il sesto posto in classifica. Occhi puntati su Carrarese–Reggiana, la formazione di Di Natale proverà a mettere in difficoltà la capolista del girone B, per poter restare in zona play-off. In contemporanea anche le sfide tra Ancona Matelica–Pistoiese, Grosseto–Fermana, Olbia–Virtus Entella. A chiudere il girone B ci sarà il big match emiliano tra Modena e Cesena, che andrà in scena Lunedì 7 alle 21,00.
Le prime partite del girone C saranno domenica 6 alle 14,30. Gli anticipi saranno infatti Turris-Catania e Vibonese-Paganese. Il proseguo sarà interamente alle 17,30 con Picerno-Monopoli: gli ospiti sulla carta favoriti, non dovranno sottovalutare l’avversario per continuare a inseguire i cugini del Bari, primi in classifica. Poi andrà in scena Virtus Francavilla-Potenza, gli ospiti teoricamente sfavoriti dovranno fare il massimo per uscire dall’ultimo posto in classifica. Inoltre si giocheranno Monterosi Tuscia-Taranto, Juve Stabia–Latina (spareggio fondamentale in zona play off), Campobasso–Palermo, Catanzaro–Avellino, Foggia–Fidelis Andria e infine la capolista Bari, che ospiterà il Messina, ancora in lotta nella zona retrocessione.
SABATO 5 FEBBRAIO
GIRONE A
ORE 14.30
ORE 16.30
DOMENICA 6 FEBBRAIO
GIRONE B
ORE 14.30
GIRONE C
ORE 14.30
ORE 17.30
LUNEDI’ 7 FEBBRAIO
GIRONE B
ORE 21
Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…
La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…
Pontedera Lucchese in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming…