News

Serie C, diamo i numeri: i dati e le curiosità della 33^ giornata del girone B

Nuovo appuntamento con una nuova giornata del girone B di Serie C con le consuete statistiche e curiosità firmate Football Data. Tante sono le partite con punti importanti in palio ed arrivare ai match preparati sarà fondamentale.

Max Canzi ritrova il Siena

Match delicato tra Olbia e Siena dove in palio ci sono punti importanti. Sardi guidati da Massimiliano Canzi, che conosce bene il mondo bianconero, visto che è stato il vice di Mario Beretta in Serie B nel 2013/14. Formazione toscana distratta nel primo quarto d’ora del secondo tempo, ben 10 reti incassate in questo frangente di gara, al pari di Teramo e Pontedera. Presenza numero 200 per Leonardo Terigi, che vanta anche 4 presenze in Serie B.

Problema trasferta

Il percorso nel girone B della Carrarese di Totò Di Natale sta proseguendo bene, in lotta per i posti play-off. Uno dei problemi però è l’assenza di successi esterni, infatti i toscani mancano alla vittoria dal 4-2 contro l’Imolese dello scorso 10 ottobre. L’ultimo precedente al “Del Conero” fra Ancona e Carrarese risale al campionato di Serie C 2015-16, incontro terminato 0-0.

La dura legge del gol

Incrocio delicato fra Grosseto e Virtus Entella, che per la prima volta nella loro storia si incontrano allo “Zecchini”. Toscani che presentano uno degli attacchi più sterili del campionato, secondo peggiore score con 26 reti, peggio solo la Fermana con 24 gol. Sono 55 invece i gol segnati dai liguri, terzo miglior attacco del Girone B. Grosseto tra le squadre più corrette della Serie C, con zero espulsioni in 32 giornate.

Jallow-Gambale: la coppia che scoppia

Altro match di cartello è quello fra Imolese e Montevarchi. Da tenere d’occhio il duo d’attacco dei toscani composto da Jallow e Gambale: ben 23 punti sui 37 totali ottenuti grazie ai loro gol. Formazione di casa che manca da un mese e mezzo al successo in casa, l’ultima volta contro il Teramo per 1-0 lo scorso 30 gennaio. Precedenti che vedono sorridere l’Imolese con 3 successi, un solo pari e una vittoria per il Montevarchi.

Vince l’X

Regna l’equilibrio nei precedenti fra Lucchese e Gubbio, che in Serie C non hanno mai vinto al “Porta Elisa” contro gli umbri. Infatti, son ben 3 i pareggi giocati in toscana e l’unica vittoria dei rossoneri risale al 2010/11 in Coppa Italia Serie C, gara vinta per 2-0. Di “x” ne è intenditore anche Vincenzo Torrente, che in carriera ha ottenuto ben 99 pareggi.

Nel segno degli ex

Sfida salvezza fra Pistoiese e Fermana con in ballo punti molto pesanti. Incrocio fra ex in panchina: Giancarlo Riolfo, allenatore lo scorso anno della Pistoiese da novembre 2020 al marzo 2021, e Marco Alessandrini, che a Fermo ha ottenuto la promozione in C1 nel 1997. Presenza numero 100 da professionista per Fabio Castellano. Mai vittoriosi i marchigiani in toscana, con l’ultimo precedente disputato nella stagione di Serie B 1999/00.

Ripresa tabù

Il secondo tempo rappresenta una problematica importante per la Viterbese, che è la squadra che effettua meno sostituzioni, oltre che la formazione più ammonita e soprattutto che perde più punti, ben 13 rispetto ai risultati ottenuti nei primi 45’. Partita speciale contro il Pontedera per Megelaitis, che taglia il traguardo delle 100 gare giocate in Italia.

Quei 15 minuti fatali

Uno dei derby di giornata è quello tra Teramo e Pescara. Imbattuta al “Bonolis” la formazione di casa, che contro gli abruzzesi nella sua storia non ha mai perso. Biancazzurri letali nei 15 minuti finali del primo tempo, con ben 14 gol realizzati. Sono 11, invece, i gol incassati dal Teramo nello stesso momento del match. Presenza numero 400 nei campionati italiani per Ledian Memushaj, tra Serie A, Serie B e Serie C.

Credit Photo: Delfino Pescara 1936

Fattore dischetto

Uno dei match-clou di giornata è sicuramente Vis Pesaro Modena. Precedenti terminati tutti 1-0. Dato in antitesi per rigori assegnati e subiti, il Modena è la squadra che ha calciato più penalty, ben 14. Zero invece sono i rigori fischiati contro la Vis Pesaro in questo torneo.

Difese bunker

Derby infuocato al “Manuzzi” fra Cesena e Reggiana. Entrambe le formazioni spiccano per la solidità delle loro difese. Ospiti miglior difesa del torneo con 19 reti subite e terzi i padroni di casa a quota 23. Bianconeri campioni del fair-play, squadra che riceve meno ammonizioni e zero espulsioni in 32 turni. Tra i precedenti l’unico successo granata risale al 2009 in Lega Pro Prima Divisione per 2-1.

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Di Carlo alla vigilia della gara col Gubbio: “Possiamo andare a prendere i tre punti”

Di Carlo, al termine dell’allenamento di rifinitura, ha parlato in conferenza stampa dell'impegno col Gubbio…

1 ora ago

Quando Davide batte Golia: il derby d’Abruzzo è ancora del Pineto

Dopo la vittoria dell'andata, è ancora gioia Pineto nel derby d'Abruzzo. Al Pavone-Mariani decide Chakir,…

2 ore ago

Novara, Mascara si presenta: “Non vogliamo passare maggio a casa, porto la mia idea di calcio”

Il nuovo allenatore del Novara, Giuseppe Mascara, si presenta in conferenza stampa alla vigilia del…

3 ore ago

Rivelazione del Toro: “Napoli? La mia seconda squadra” | L’attaccante argentino si toglie la maschera

L'argentino ha finalmente detto quello che pensava. Un tifo anche per i napoletani oltre che…

5 ore ago

Serie C, 35^ giornata: risultati e marcatori

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

6 ore ago

Pineto Pescara 1-0: il tabellino

Il Pineto trionfa nel derby abruzzese contro il Pescara con un gol di Chakir. Ivan…

6 ore ago