News

L’Italia torna a Cesena: l’invito social del club bianconero

Cesena si scalda, lo stadio Orogel Stadium-Dino Manuzzi è pronto ad ospitare la nazionale azzurra campione d’Europa nella seconda sfida di Nations League contro l’Ungheria. Dalle reti di Baggio e Vialli all’ultima sfida alla Svezia decisa da Giorgio Chiellini, lo stadio del Cesena ha sempre regalato emozioni agli azzurri. Intanto i bianconeri infiammano i tifosi sui social.

L’Italia torna a Cesena

Sono passati ormai tredici anni dall’ultima apparizione della nazionale italiana nella cornice prestigiosa dello stadio di Cesena. Si giocava Italia-Svezia, amichevole vinta dagli azzurri grazie alla rete del capitano della Juventus, Giorgio Chiellini. Era il 2009, un bel po’ di tempo con gli azzurri che si preparavano per il mondiale in Sudafrica. Meglio forse cancellarlo definitivamente dalla nostra memoria, al pari della mancata qualificazione mondiale di qualche anno fa.

Cesena ha però da sempre, spesso sorriso all’Italia che in Emilia ha trovato prestazioni e risultati importanti. Con un salto temporale ancora più lungo proprio tra le mura del Dino Manuzzi, Roberto Baggio e Gianluca Vialli infiammavano il pubblico in quello splendido 4-0 sulla Bulgaria nella sfida del 1989. E ora la nazionale ritroverà il 7 giugno 2022 proprio lo stadio dei bianconeri a fare da scenario alla sfida contro l’Ungheria, valida per la seconda giornata della terza edizione di Nations League, competizione che ci ha visto semifinalisti nell’ultimo anno. 

Il messaggio social del Cesena

Con un messaggio pubblicato sui social, il Cesena ha confermato l’appuntamento con la nazionale e ha spinto i suoi tifosi ad accendere con passione e orgoglio il Dino Manuzzi, ora “Orogel Stadium”.

E i tifosi bianconeri sono pronti a rispondere presente anche alla chiamata della nazionale azzurra, così come capita da inizio stagione per la squadra di William Viali.

Il momento del Cesena in campionato

I bianconeri sono reduci da un pareggio. Un gol a testa nella gara interna contro la Lucchese valida per la ventunesima giornata di campionato. Un pari che però non ha compromesso la classifica che vede il Cesena ben saldo in solitaria al terzo posto con 44 punti nel girone B di Serie C

E ora nella lunga corsa alla vetta, i bianconeri potranno contare anche sull’ultimo innesto Dominik Frieser. Centrocampista offensivo di grinta e qualità con tanti anni in Championship, sul quale non mancano le attese. Con alle porte il big match contro il Modena di martedì 7 febbraio, Frieser è già pronto e a disposizione dell’allenatore bianconero William Viali che dovrà però fare certamente a meno di Filippo Pittarello. Per l’attaccante appena arrivato dalla Virtus Verona, gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione di primo grado all’adduttore destro conseguenza di un contrasto di gioco proprio nella sfida contro la Lucchese.

Redazione

Recent Posts

Giana Erminio, Chiappella dopo la sconfitta in finale: “Era una serata storica, siamo tanto delusi”

L'allenatore del club lombardo è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara del Neri,…

4 ore ago

Rimini, il cammino in Coppa Italia e la rivincita sullo scorso anno

La vittoria del Rimini che si prende la rivincita della semifinale dello scorso anno Il…

5 ore ago

Il Rimini vince la Coppa Italia Serie C

Il club romagnolo si aggiudica il trofeo. Dopo la vittoria all'andata, la squadra guidata da…

5 ore ago

Alla sua prima esperienza tra i pro riporta in alto il Rimini: Buscè, l’artefice del successo in Coppa Italia

Dopo l'ottimo campionato con la Vibonese in D, l'ex calciatore dell'Empoli conquista il suo primo…

5 ore ago

Rimini Giana Erminio 0-0: primo storico successo in Coppa Italia per i romagnoli

Rimini Giana Erminio, Coppa Italia Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo…

7 ore ago

Era il preferito di Thiago Motta, adesso vola a Londra: accordo già siglato con il Chelsea

Thiago Motta lo voleva a tutti i costi ma alla fine è volato a Londra.…

7 ore ago