News

Quando Malesani è tornato a Modena

Dalla pace dei vigneti di Trezzolano al “caos” di Modena, tutto per amore del rettangolo verde.

Diciassette anni dopo la sfortunata esperienza sulla panchina dei Gialli, ai piedi della Ghirlandina si è rivisto uno dei più iconici ed amati allenatori del calcio italiano, quell’Alberto Malesani che, ormai ritiratosi da un anno, ha trascorso un pomeriggio insieme ai giovani calciatori del settore giovanile del Modena.

Un ritorno in terra modenese

Dopo l’arrivo a Saliceta intorno alle 14:30, Malesani è stato accolto dal d.s. Davide Vaira, dal capo scouting Aldo Pecini, dal responsabile del settore giovanile Mauro Melotti e dal vice di quest’ultimo, Filippo Bruni.

Terminati i saluti di rito, l’ex tecnico ha tenuto, in una saletta della Polisportiva, una lezione agli allenatori delle giovanili, spostandosi infine sul campo, dove ha assistito ad alcune esercitazioni dei ragazzi della Primavera 3 e dell’Under 16.

Per Malesani, come detto, è stato un ritorno in terra modenese, vista l’esperienza alla guida del club gialloblu nella stagione 2003/04, in A: il suo Modena, partito benissimo, dopo un difficile inverno iniziò ad arrancare ed alla 26^giornata, con la sconfitta interna nello scontro diretto con la Reggina, arrivò l’inevitabile esonero.

Al termine del campionato, per i Gialli arrivò comunque la retrocessione in B.

Malesani, un’icona di genuinità e spontaneità

Dopo una lunga carriera, fatta di successi, come a Parma, dove vinse Coppa Uefa, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, e Chievo, con la vittoria del campionato di C1, e di qualche delusione, Malesani ha lasciato definitivamente il mondo del calcio nel novembre 2020, a sei anni dall’ultima esperienza con il Sassuolo, dedicandosi alla sua grande passione, la viticoltura.

Attualmente, infatti, gestisce insieme alle figlie Giulia e Valentina, un’azienda vitivinicola a Trezzolano, nel cuore dell’alta Val Squaranto, provando a valorizzare i vini del territorio in cui è nato e cresciuto.

Malesani resta di sicuro una delle icone del calcio italiano dei primi anni Duemila, anche grazie alla spontaneità ed alla genuinità mostrate in un ambiente spesso troppo compassato per essere vero.

A cura di Salvatore Fratello

Volete vedere tutti i gol e tutti gli highlights del Girone B? Sono tutti su LaCasadiC! Tutte le partite sono a vostra disposizione con un semplicissimo click.

Per guardarle, basta cliccare a questo link: sono tutte disponibili, ogni volta che vorrete! E da ora con le voci dei nostri telecronisti. Le porte della nostra Casa, sono sempre più aperte. Buona visione!

Redazione

Recent Posts

Con questo sono tre esoneri | E’ Ufficiale, il club ha deciso di non aspettare giugno

Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…

2 ore ago

Niente Champions, ci servono i soldi dalla tua cessione | Fatto fuori il capitano: club deciso a vendere

La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…

13 ore ago

Alcione Milano FeralpiSalò, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

13 ore ago

Clodiense Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

13 ore ago

Pescara, due rossi in pochi minuti per Baldini e Letizia: cos’è successo

Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…

14 ore ago

Altro che Esposito: ecco i nuovi “gemelli del gol” | Segnano tutti i fratelli in Campionato

Il calcio di famiglia torna protagonista nell'ultimo weekend di campionato: dopo i fratelli Esposito tornano…

15 ore ago