Diciamocelo chiaramente: i social media manager hanno colorato il mondo della comunicazione delle squadre di calcio. Abbiamo visto De Vrij al suo arrivo all’Inter cercare di ergere un muro con tanto di attrezzatura da muratore, Alessio Cerci nei panni de “Il Padrino” nella sua presentazione in Turchia con l’Ankaragucu e potremmo continuare per ore e ore. Anche la Serie C però regala perle assolute. Basti vedere come la Viterbese ha scelto di presentare il nuovo acquisto Ermanno Fumagalli. Piccolo spoiler: “Io quando che sento a lei, le campane mi suonano a festa”.
Dopo un lungo corteggiamento la Viterbese è riuscita a strappare il sì di Ermanno Fumagalli. L’estremo difensore classe ’82 è già al lavoro con i nuovi compagni dopo l’avventura con il Seregno. Un colpo per la squadra laziale che ha trovato un modo “geniale” di presentare il nuovo acquisto.
“Carissimo Fumagalli”… e già la premessa dice tanto se non tutto. Parliamo di uno degli spaccati che più ha caratterizzato il cine-cocomero “Un’estate ai Caraibi”, prodotto sotto la regia di Carlo Vanzina. “Fumagalli, io quando che sento a lei, le campane mi suonano a festa, mi dia qualche bella notizia” così l’imprenditore romano Remo Santucci, interpretato da una figura importante del cinema italiano come Maurizio Mattioli, rispondeva alla chiamata di un bancario da Lugano pronto a smistare “kiwi” un po’ lì e un po’ qui.
E tra uno sguardo di chi conosce il significato di quel “kiwi” di Enrico Brignano – alias Angelo Cerioni, autista di Santucci -, ecco che la risposta all’imprenditore arriva da un altro Fumagalli, il nuovo acquisto della Viterbese. “Si, ormai sono un nuovo giocatore della Viterbese e non vedo l’ora che inizia questa nuova avventura. Sono carico a pallettoni!”. E chiude lo spaccato la classica risata di Mattioli a cui segue un iconico: “Grazie Fumagalli, grazie di tutto”.
E così come la Viterbese ha approfittato dell’omonimia dei Fumagalli, non è la prima volta che una società decide di presentare un suo nuovo acquisto seguendo uno spaccato del cinema italiano.
Anche il Livorno nel 2018 decise di presentare l’acquisto di Michelangelo Albertazzi nella cornice del film di Aldo, Giovanni e Giacomo “Chiedimi se sono Felice”, precisamente nello spaccato in cui Aldo si mostra inconsapevole del fatto che “il grande irreprensibile Albertazzi” faccia anche teatro.
Sono diciannove le presenze ufficiali trovate da Fumagalli sin qui con la maglia del Seregno.
L’estremo difensore, che ha siglato un contratto con la Viterbese sino al 30 giugno 2023, ha già svolto il suo primo allenamento con la nuova maglia gialloblù e sarà sin da subito a disposizione dell’allenatore Francesco Punzi.
Tra calcio e musica, la società campana ha realizzato un docufilm sulla storia di Cava…
Stagione esemplare, un fuoriclasse, ha trascinato completamente la sua squadra in Serie B a suon…
Dagli inizi con la Lazio fino alle stagioni da protagonista in Serie B: ecco chi…
Esauriti gli oltre 2800 tagliandi riservati dal Lumezzane ai supporters biancoscudati. Padova e Vicenza si…
I 500 biglietti messi a disposizione dei tifosi biancorossi sono terminati in pochissimo tempo. 90'…
Il calcio si ferma per la scomparsa di Papa Francesco, annullate tutte le gare di…