Giudice Sportivo, i provvedimenti della 26ª giornata: tre turni di stop per Molina
![Il pallone della Serie C 2024-2025](https://www.lacasadic.com/wp-content/uploads/2024/07/Il-pallone-della-stagione-2024-2025-di-Serie-C-Lega-Pro-copertina-1250x703.jpg)
Il pallone della stagione 2024-2025 di Serie C, Lega Pro, www.lacasadic.com
Le decisioni del Giudice Sportivo al termine della ventiseiesima giornata di Serie C.
Il Giudice Sportivo ha emesso i provvedimenti disciplinari dopo l’ultimo weekend di Serie C. Stangata per Juan Molina della SPAL, che ha rimediato ben tre turni di stop, e Davide Marsura dell’Ascoli, che invece dovrà scontare due giornate di squalifica. Per quest’ultimo, tuttavia, è stato già preannunciato il ricorso da parte della società bianconera. Di seguito il dispositivo completo:
“DIRIGENTI ESPULSI
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C., A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 18 FEBBRAIO 2025 ED € 500,00 DI AMMENDA
TALDO CARLO (CASERTANA)
per avere, al 30° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti
dell’Arbitro, in quanto usciva intenzionalmente dall’area tecnica per dissentire nei confronti di
una sua decisione.
Misura della sanzione in applicazione degli artt.13, comma 2 e 36, comma 2, lett. a), C.G.S.,
valutate le modalità complessive della condotta (panchina aggiuntiva).
DIRIGENTI NON ESPULSI
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C., A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 10 APRILE 2025
MAI NICOLO’ (SESTRI LEVANTE)
per aver, al termine della gara, tenuto una condotta minatoria, irriguardosa ed ingiuriosa nei
confronti del Quarto Ufficiale in quanto, mentre lasciava il recinto di gioco per recarsi negli
spogliatoi, lo avvicinava pronunciando parole irriguardose e irrispettose nei confronti della
Quaterna Arbitrale per contestarne l’operato.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 2, 4, 13, comma 2,
e 36, comma 2, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (r. IV Ufficiale)”.
![juan-molina-vis-pesaro-interno-credit-FIlippo-Baioni-@vispesaro](https://www.lacasadic.com/wp-content/uploads/2024/12/molina-credit-vis-pesaro-filippo-baioni-interno.jpg)
Serie C, i provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la 26ª giornata
Gli altri provvedimenti: “ALLENATORI ESPULSI, SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
BIANCOLINO RAFFAELE (AVELLINO)
per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti di
un calciatore avversario in quanto, a gioco fermo usciva dall’area tecnica e lo spintonava,
senza conseguenze.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4,13, comma 2,
C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (r. IV Ufficiale).
TOSCANO DOMENICO (CATANIA)
per avere, al 43° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti
della Quaterna Arbitrale in quanto, usciva dall’area tecnica e protestava platealmente nei loro
confronti, proferendo nei loro confronti frasi irrispettose per contestarne l’operato.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt.13, comma 2, e 36,
comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (r. IV Ufficiale).
ZAURI LUCIANO (FOGGIA)
per avere, al 45° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta e irriguardosa
nei confronti dell’Arbitro in quanto usciva dall’area tecnica protestando nei suoi confronti e
tirava un pugno contro la propria panchina, in segno di protesta.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4,13, comma 2, e
36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE DI CUI UNA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
MOLINA JUAN IGNACIO (SPAL)
per avere, al 25° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un
calciatore avversario in quanto, a gioco in svolgimento e con il pallone non a distanza di gioco,
a seguito di un contrasto aereo e mentre entrambi i giocatori si trovavano a terra, lo colpiva
volontariamente con una manata al volto, senza conseguenze.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta, in particolare la natura del gesto, e considerato, da una parte, che
non risultano conseguenze a carico dell’avversario e, dall’altra, la pericolosità della condotta
posta in essere e la delicatezza della parte del corpo attinta (r. Assistente Arbitrale n. 1).
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
MARSURA DAVIDE (ASCOLI)
per avere, al 45° minuto del primo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei
confronti di un calciatore avversario, in quanto, con il pallone in gioco e a distanza di gioco, lo
colpiva con i tacchetti esposti all’altezza della caviglia senza provocargli conseguenze.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità
complessiva della condotta, in particolare la natura del gesto, considerato, da una parte, che
non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e, dall’altra, la pericolosità
della condotta posta in essere.
TRIBUZZI ALESSIO (AVELLINO)
111/403
per avere, al 47° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un
calciatore avversario, in quanto, in reazione ad una manata ricevuta, senza alcuna possibilità
di giocare il pallone in quanto il gioco era stato interrotto, lo afferrava per il collo con la mano
spingendolo con violenza a terra, senza provocargli conseguenze.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta, ivi compresa la natura del gesto posto in essere, e considerato,
da una parte, che non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e,
dall’altra, la pericolosità della condotta posta in essere, la delicatezza della parte del corpo
attinta e la perpetrazione del gesto a gioco fermo (r. Assistente Arbitrale n. 1).
TASCONE SIMONE (FOGGIA)
per avere, al 47° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un
calciatore avversario in quanto, a seguito di un provvedimento da parte dell’Arbitro, colpiva il
calciatore avversario TRIBUZZI ALESSIO con la mano aperta sul braccio, provocando la
reazione di quest’ultimo.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta e considerato, da una parte, che non risultano conseguenze a
carico dell’avversario e, dall’altra, le modalità della condotta tenuta (r. Assistente Arbitrale n.
1).
AMORAN TOLUWANIMI PETE (PERUGIA)
per avere, al 34° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un
calciatore avversario in quanto, a gioco fermo, lo colpiva volontariamente con una manata al
volto, facendolo cadere a terra e procurandogli un forte dolore.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta e considerato, da una parte, che non risultano conseguenze a
carico dell’avversario e, dall’altra le modalità della condotta tenuta, la zona del corpo
dell’avversario attinta e la perpetrazione della condotta a gioco fermo.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
CARIOLATO FABIO (ARZIGNANO V.)
per avere, al 17° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva
commettendo un fallo su un avversario e impedendo una chiara occasione da rete.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta.
DE RISIO CARLO (MONOPOLI)
per avere, al 42° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei
confronti di un calciatore avversario in quanto interveniva in un contrasto di gioco con vigoria
sproporzionata.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2 e 39 C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta e considerato che non sono derivate conseguenze a carico
dell’avversario.
D’AMICO FELICE (TEAM ALTAMURA)
per avere, dopo il fischio finale, tenuto una condotta irriguardosa e ingiuriosa nei confronti
dell’Arbitro in quanto gli si avvicinava con fare minaccioso e pronunciava frasi irrispettose e
offensive nei suoi confronti per contestare l’operato.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 1, e
36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
CASTELLANO FABIO (TURRIS)
per avere, al 32° minuto circa del secondo tempo, tenuto una condotta offensiva e irriguardosa
nei confronti dell’Arbitro, in quanto protestava platealmente e pronunciava al suo indirizzo frasi
ingiuriose ed irrispettose, per dissentire nei confronti di una sua decisione.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36,
comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER DOPPIA AMMONIZIONE
BERRA FILIPPO (BENEVENTO)
SCARINGI MATTIA (GIANA ERMINIO)
SIATOUNIS ANTONIOS (POTENZA)
PEREZ GANFORNINA FRANCISCO (TEAM ALTAMURA)
NDIAYE MAISSA CODOU (TURRIS)
KARIC NERMIN (VIRTUS ENTELLA)
CALCIATORI NON ESPULSI- SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
BARONE LUMAGA MARIO (CAVESE)
per avere, al termine della gara, mentre le squadre si trovavano ancora sul terreno di gioco ed
erano dirette verso gli spogliatoi, tenuto una condotta non corretta e violenta nei confronti di
un calciatore avversario in quanto, lo colpiva alle spalle con la mano aperta e con notevole
forza all’altezza della nuca, procurandogli dolore.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le
modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, che non risultano
conseguenze a carico dell’avversario e, dall’altra, le modalità della condotta tenuta e la
perpetrazione della condotta dopo il termine della gara (r. proc. fed., r. c.c.).
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (X INFR)
CANCELLOTTI TOMMASO (AVELLINO)
SILVESTRI LUIGI (TRAPANI)
MUNARETTO ANDREA (UNION CLODIENSE)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
PEDICILLO LEONARDO (ACR MESSINA)
FOSSATI MARCO EZIO (ALBINOLEFFE)
CIAPPELLANO DANIELE (ALCIONE MILANO)
CAPOMAGGIO GALO (AUDACE CERIGNOLA)
LIBERA HERGHELIGIU DENIS
ANDREA
(FERALPISALO’)
TOZZUOLO ALESSANDRO (GUBBIO)
DORE SALVATORE (LEGNAGO SALUS)
CANNAVARO ADRIAN (NOVARA)
PARKER SEAN (PERGOLETTESE)
SQUIZZATO NICCOLO (PESCARA)
DE LEO LORENZO ANDREA (RENATE)
AWUA THEOPHILUS (SPAL)
D ORAZIO LUDOVICO (SPAL)
CORREIA OMAR (TRIESTINA)
BIONDI KEVIN (UNION CLODIENSE)