In casa Siena si lavora sul mercato e il ritorno di Michael Fabbro in bianconero merita un approfondimento e una storia da raccontare.
Michael Fabbro, nasce in Friuli, ma per inseguire il sogno di diventare calciatore si è spostato a Milano. Sponda rossonera. Dal 2010 al 2015 sono cinque anni di settore giovanile del Milan per il classe ’96. Anni importanti per la sua crescita. Gioca al fianco di Cutrone e in squadra con Calabria, Locatelli e Donnarumma, giusto per citare qualche nome. L’ultima annata prima del grande salto è quella più prolifica per Michael: 9 reti in 20 presenze in campionato. Il suo allenatore è Filippo Inzaghi, che quel ruolo lo conosce fin troppo bene per non dargli consigli. La sua crescita è esponenziale prima del salto con i grandi.
In C arriva la chiamata del Bassano. Tre stagioni in maglia giallorossa e qualche gol. L’annata migliore è la seconda dove raggiunge il suo record personale di 6 reti. In campo corre, si batte e lotta per la squadra. Gioca molto per i compagni e viene sempre utilizzato grazie anche a generosità e impegno che mette non solo in partita, ma anche negli allenamenti. La chiamata del Siena, piazza importante e nobile decaduta del calcio italiano. Michael accetta e in Toscana troverà due reti, ma anche continuità. E’ solo un passaggio la C perché poi arrivano le esperienze di Pisa e ChievoVerona in B, quest’ultima una storia d’amore terminata con il fallimento dei clivensi. Un duro colpo per l’attaccante, che resterà svincolato in estate.
Musica, arte, dipinti, in questi mesi senza il pallone Michael si è dilettato in un’altra grande sua passione: il disegno, oltre a quella del pianoforte. Un hobby che ha sempre avuto e che da all’attaccante la possibilità di non pensare troppo al finale con il Chievo. Un modo per essere se stesso e creare arte. Dal campo al disegno, dalle giocate sul terreno di gioco alla mano libera nel disegnare, è sempre questione di estro e fantasia. La mano che viene comandata dal cuore nel voler ricreare forme e colori su tela, ma sempre con occhio attento al cellulare.
L’idea di lasciare il calcio non fa per lui, che in fondo ha sempre sperato di poter tornare a correre dietro al pallone. Per lui l’occasione Siena, un ritorno per provare a dipingere un futuro roseo e magari, chissà, con la soddisfazione di tornare ad essere decisivo in campo.
Il Siena è alla ricerca di rinforzi da consegnare all’allenatore Padalino. La società è al lavoro in questi ultimi giorni di mercato per provare ad aggiungere qualche innesto alla rosa. Oltre a Fabbro, c’è interesse anche per Crescenzi e Tabanelli. Prossimi giorni importanti per capire la situazione legata a questi due giocatori.
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…
Le parole di Emilio Longo in conferenza stampa in vista del match contro la Juventus…
Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita alla squadra rossonera nella giornata di…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a vivere il 35esimo appuntamento…
Tutte le info sul match. La Serie C torna protagonista per disputare la 35esima giornata.…