News

Il Siena ricorda il presidente Paolo De Luca: portò in Toscana Chiesa, Tudor e Manninger

Sono passati 15 anni da quella notte del 31 marzo 2007 che ha visto la dipartita di Paolo De Luca, presidentissimo del Siena dei grandi successi. Una lunga malattia lo portò via proprio nel giorno successivo al passaggio delle azioni bianconere alla nuova proprietà. Un uomo innamorato del suo Siena, visionario e leale, che ha scritto pagine importanti della storia del club. Il ricordo della società sui social è un amarcord, un racconto della sue conquiste e dei giocatori portati in Toscana.

Il Siena calcio ricorda con grande affetto e riconoscenza il presidente della “lucida follia”, Paolo De Luca, a quindici anni dalla scomparsa. L’ingegnere fu l’artefice della storica promozione dei bianconeri in serie A, nel 2003, facendo poi vestire la storica maglia della nostra Benamata a tantissimi campioni. (…) Grazie presidentissimo“.

De Paola, il presidente del Siena dei successi

Sotto la sua ala, il Siena ha ottenuto nei primi anni 2000 dei successi importantissimi, tra cui la prima storica promozione in Serie A al termine della stagione 2002/2003. De Luca rileva le quote societarie del club nel 2001, conducendolo all’immediato salto di categoria. In un’intervista rilasciata a La Nazione nel 2020, nel giorno del 13° anniversario dalla sua morte, la figlia Selvaggia racconta i primi anni senesi di suo papà: “Gli erano state proposte altre situazioni ma non era convinto. Solo Siena gli fece capire che era il momento giusto. La squadra era ultima in B, ma conquistò la salvezza dopo una clamorosa rimonta conclusa con la vittoria di Genova. Lo stesso stadio dove un anno dopo conquistò la A“.

I suoi successi sono stati ricordati sui social del club toscano, nel giorno dell’anniversario della sua morte. La favola bianconera in serie maggiore è stata possibile anche grazie ai grandi giocatori portati a Siena da De Luca e il suo staff. Di lì è passato Enrico Chiesa, che proprio negli anni bianconeri ha raggiunto 139 reti in Serie A diventando il miglior marcatore in attività in quel periodo, ma anche il brasiliano Rodrigo Taddei, Tomas Locatelli e Daniele Portanova. Il Siena ha lanciato anche Alexander Manninger, portiere che è finito poi alla Juventus come Igor Tudor, in Toscana nella stagione 2005-2006. Pure i campioni del mondo Roque Junior e Vincent Candela hanno indossato la maglia bianconera. Una maglia così tanto amata da Paolo De Luca, il presidente della “lucida follia” che ha reso grande il Siena.

Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Caniato: “Alcune circostanze gestite dall’arbitro in maniera non opportuna”

Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…

4 ore ago

Juventus Next Gen Crotone, Sky, Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…

7 ore ago

“Spalletti sbattuto fuori”: arriva l’annuncio in diretta | Troppo grave il fallimento Europeo

La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…

7 ore ago

Lucchese, ricorso respinto: resta il -6 in classifica

Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…

7 ore ago

Sarno dà l’addio al calcio: “In C pagavano bene, una fortuna aver giocato per De Zerbi al Foggia”

A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…

7 ore ago

Arezzo Perugia, Sky, Now? dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…

8 ore ago