Credit Virtus Entella
Minuto 95’, cross in mezzo e zampata di Silvio Merkaj che, grazie al suo nono centro stagionale, porta la Virtus Entella al successo in extremis contro l’Imolese. Già, proprio l’Imolese, la squadra contro la quale, il 31 ottobre 2021, aveva trovato il primo gol tra i professionisti. Non è cresciuto nelle giovanili di top club o di squadre straniere, ma è arrivato in Lega Pro partendo dall’Eccellenza dopo una lunga gavetta fatta di umiltà, sacrifici e, soprattutto, gol.
Adesso, alla sua seconda stagione tra i professionisti, è leader e trascinatore di una Virtus Entella che, anche grazie a lui, può sognare davvero in grande.
Il viaggio di Silvio parte dall’Albania, più precisamente da Valona. La passione per il calcio ce l’ha sin da piccolo così come l’amore, mai nascosto, per il Milan nato grazie al suo primo idolo: Andriy Shevchenko. A soli quattro anni l’approdo in Italia, a Fano, da dove inizia il suo percorso calcistico. Tante esperienze nei settori giovanili provinciali fino alla prima chiamata tra i grandi nel 2015: quella del Neania in eccellenza. Da Castel del Piano decolla la sua carriera che lo porterà a vestire le maglie di Foligno, Igea Virtus e Gelbison fino al passaggio, nell’estate 2019, al Bitonto.
Nella sua unica stagione in Puglia succederà davvero di tutto. Il Bitonto di Taurino, trascinato da Francesco Patierno, attuale attaccante della Virtus Francavilla, al momento della sospensione dei campionati per la pandemia di Covid 19 si trova al primo posto nel girone H di serie D e viene promosso, per la prima volta nella storia, in Serie C. Anche per Silvio, autore di un solo gol in campionato, sembra essere la svolta. Ma la prima esperienza nel professionismo sarà solo sfiorata. Pochi mesi dopo, infatti, l’incredibile sentenza. A seguito di una presunta combina della partita contro il Picerno, la promozione del Bitonto sarà revocata. Tutto da rifare.
Ma Merkaj non si da certo per vinto; si rimbocca le maniche e riparte, più motivato che mai. A credere in lui questa volta è il Vastogirardi. In Molise segnerà 14 gol in 32 partite, record in carriera. Numeri da capogiro che gli valgono una chiamata altrettanto importante: quella della Virtus Entella.
Il destino gli sta ridando ciò quella sentenza gli aveva tolto ai tempi del Bitonto: l’occasione di giocare in Lega Pro. Impegno e fiducia in sé stesso, come gli ha insegnato il suo idolo Ibrahimovic, lo accompagnano anche in questa esperienza. A Chiavari lascia subito il segno e contro l’Imolese, il 31 ottobre 2021, il primo gol tra i professionisti. Un obbiettivo realizzato per un ragazzo che di gavetta ne ha fatta davvero tanta. Da lì in poi è tutto un crescendo di emozioni. La prima stagione in Liguria la chiuderà a quota 12 reti. Numeri veramente incredibili che lo rendono un pezzo pregiato del mercato. Ma il Presidente Gozzi lo blinda.
In questa stagione è diventato ancora più fondamentale per Volpe grazie, soprattutto, ai suoi gol: sette nelle ultime sette partite. E in estate lo aveva ribadito anche il ds Matteassi, togliendolo dal mercato: “Per noi è incedibile.” Capocannoniere e trascinatore di una Virtus Entella che sogna la promozione e che sa che, per farlo, ha bisogno anche del miglior Silvio Merkaj. Da un gol all’Imolese all’altro: in poco più di un anno il mondo di Silvio Merkaj si è completamente stravolto
A cura di Alessandro Gonnelli
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…
Le parole di Emilio Longo in conferenza stampa in vista del match contro la Juventus…
Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita alla squadra rossonera nella giornata di…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a vivere il 35esimo appuntamento…
Tutte le info sul match. La Serie C torna protagonista per disputare la 35esima giornata.…