Il Sorrento lancia i giovani, gioia anche per il debuttante classe 2006 Ruggiero

Calcio d’angolo in favore del Sorrento - www.lacasadic.com
Il club pone tanta attenzione al settore giovanile e contro l’Avellino è arrivato l’esordio tra i pro anche del centrocampista.
“Sogna, ragazzo, sogna” direbbe il noto cantautore Roberto Vecchioni, una frase che può essere ricondotta a tutti quei giovani che quest’anno il Sorrento ha fatto esordire in prima squadra. Il club campano, infatti, pone tanta attenzione al settore giovanile e l’allenatore Ferraro spesso ha strizzato l’occhio agli Under rossoneri, facendoli debuttare con i grandi.
L’ultimo della lista è stato Matteo Ruggiero, centrocampista che ha trovato l’esordio tra i professionisti in occasione della gara disputata allo stadio Viviani contro l’Avellino lo scorso 19 aprile.
Il giovane classe 2006 è entrato al posto di Cangianiello al 90′, togliendosi quindi questa grossa soddisfazione a livello personale. Una soddisfazione che va a riguardare da vicino anche la società stessa del Sorrento, che a inizio stagione già aveva aggregato in prima squadra il classe 2008 Mattia Esposito, talento che ha tra l’altro brillato con la Rappresentativa U17 di C.
Una giornata memorabile e da incorniciare per Matteo Ruggiero che, messosi in luce con la Primavera rossonera di Buonocore dove è stato spesso titolare, è riuscito quindi a coronare il sogno di arrivare nel calcio dei grandi. Chissà, ora, che non possa arrivare un’altra chance a Cava de’ Tirreni nell’ultimo impegno stagionale di Musso e compagni.
Ruggiero, un derby indimenticabile
È il minuto 90 di Sorrento-Avellino, manca ormai poco al triplice fischio dell’arbitro per sancire il ritorno in B degli irpini, ma un altro momento strettamente personale per un giovane calciatore sta per venirsi a verificare. Si tratta dell’esordio assoluto a livello professionistico per Matteo Ruggiero, classe 2006 mandato in campo nel finale da parte dell’allenatore Giovanni Ferraro al posto di Cangianiello. Sorrentino doc con trascorsi nelle giovanili del Benevento, Ruggiero è soltanto l’ennesimo giovane del vivaio rossonero fatto esordire con i grandi.
Tra i 25 calciatori a disposizione dell’ex allenatore del Catania in occasione del derby con l’Avellino, figuravano anche l’attaccante classe 2008 Mattia Esposito, stabilmente in prima squadra con 3 presenze all’attivo, e Domenico Esposito, attaccante classe 2007 che si era già visto in panchina con Barilari. Tanta attenzione in casa Sorrento è riposta verso i giovani, e a testimonianza di ciò, vi sono anche le ottime prestazioni dello stesso Mattia Esposito e di Bruno Pilla. I due, infatti, son stati tra i protagonisti del successo della Rappresentativa Under 17 di Lega Pro, aggiudicatasi il prestigioso Torneo Maggioni.

Sorrento, obiettivo chiudere al meglio la stagione
Non è da escludere, a questo punto, possano arrivare in casa Sorrento altre convocazioni Under in occasione del prossimo ed ultimo impegno stagionale. I rossoneri hanno ottenuto aritmeticamente la salvezza e sono a -8 dalla zona playoff, dunque non hanno più nulla da chiedere al proprio campionato. Domenica 27 aprile ci sarà il derby del Lamberti contro la Cavese, in programma alle ore 20.
Gli uomini di Ferraro, quattordicesimi classificati a quota 35, sono reduci dalle 2 sconfitte di fila rimediate contro Giugliano e Avellino rispettivamente per 5-0 e 2-1, e puntano a chiudere al meglio questa stagione 2024/25. Un’annata più che positiva, vista la salvezza ottenuta per la seconda volta consecutiva e visto il progetto giovani che sta proseguendo e che sta portando i suoi frutti.